Via Francigena

Categorie
news

Francigena Fidenza Festival: Grande successo per la prima edizione

Fidenza oggi è la “capitale culturale” della Via Francigena, il laboratorio a servizio di una crescita corale dei Cammini italiani ed europei che ha saputo chiamare intorno a sé protagonisti, idee, proposte e confronti. Per questo è nato il Francigena Fidenza Festival, la cui prima edizione si è conclusa domenica scorsa 19 settembre.

Categorie
news

Francigena Film Festival: Via alla Seconda Edizione

Il Francigena Film Festival, rassegna cinematografica internazionale dedicata – o ispirata – ai viaggi e ai cammini, tornerà per una sensazionale seconda edizione il 9 e 10 ottobre a Buonconvento, nel cuore della Toscana.

Categorie
news

Walking Francigena Marathon: Senza Fretta Sui Passi Di Sigerico

Gli assessorati al turismo dei comuni di Acquapendente e di Siena, in collaborazione col Gruppo Trekking Senese, invitano tutti a partecipare alla prima ultramaratona sulla Via Francigena rivolta ai camminatori.

Categorie
news

La staffetta europea lungo la Via Francigena arriva a Roma

Dopo 79 giorni a piedi e in bicicletta, il 10 settembre il gruppo di “Road to Rome” giunge a Roma: accanto alla delegazione di AEVF e al gruppo di camminatori, l’Agenzia Nazionale del Turismo ENIT.

Categorie
news

Scampagnata teatrale al “Gesiùn” di Piverone (TO) – 4 settembre 2021

AEVF, in collaborazione con Concentrica, propone per sabato 4 settembre un’escursione organizzata con I Viaggi di Gabry e Max: 40 minuti di cammino lungo la Via Francigena per raggiungere il Rudere del Gesiun, luogo in cui si terrà lo spettacolo di Lorena Senestro, “Le confessioni di Monica a Sant’Agostino”. A seguire aperitivo all’agriturismo “Cascina Gaio”.

Categorie
news Stats_it

Turismo: Via Francigena, in Toscana +630.000 presenze in 10 anni

L’impatto positivo sui flussi del turismo dopo gli interventi di ristrutturazione, valorizzazione e promozione condotti dalla Regione Toscana insieme ai Comuni lungo la Via Francigena ha avuto come risultato la presenza di 613.000 pellegrini in più nel decennio 2009 – 2019 rispetto al decennio precedente.

Questo è quanto riporta uno studio di IRPET, Istituto Regionale per la Programmazione Economica Toscana, che aggiorna così una ricerca precedente realizzata nel 2014 (con riferimento al periodo 2009 – 2012).

Per vedere la sintesi dei risultati dello studio IRPET clicca qui

Vedi i risultati precedenti della Via Francigena secondo gli studi IRPET

Categorie
news

Inauguriamo la prima Capanna TWIN al Passo della Cisa!

Il 31 luglio, al Passo storico della Cisa in Comune di Berceto, sarà inaugurata la prima Capanna TWIN. La struttura sarà aperta a tutti i turisti ‘lenti’ in viaggio a piedi o in bici lungo Sentiero Italia CAI e Via Francigena.

Categorie
news

“La leggenda di Sigerico: la vera storia della Via Francigena”

Scritto da Sabine Rostaing, in collaborazione con suo marito Nicolas e suo figlio Matthias, commediografo,” La leggenda di Sigerico: la vera storia della Via Francigena” mette in relazione i fatti storici e le tappe del Viaggio di Sigerico, arcivescovo di Canterbury che ha gettato le basi (senza saperlo!) della nostra Via Francigena.

Questo libro, realizzato sotto forma di un conte théâtrale, ricalca la storia di questo uomo in modo semiserio e avvincente.

La scrittura e’ fatta con leggerezza e ci introduce alla bellezza di questo viaggio attraverso il tempo. Il testo e’ accompagnanto da un glossario che ci aiuta ad interpretare il linguaggio.

E’ possible accedere gratuitemente a maggiori informazioni e contenuti, oltre che a podcast e ad estratti del testo, attraverso il sito ufficiale.

Estratti del libro: https://sygericfrancigena.com/extraits/

Il sito ufficiale : https://sygericfrancigena.com/

Per procurarsi il libro e’ possible contattare Sabine Rostaing: https://sygericfrancigena.com/contact

Categorie
news

Ferrino è il nuovo partner tecnico di AEVF

Firmato l’accordo con la celebre azienda italiana leader dell’outdoor. Ferrino e AEVF, perfetti compagni di viaggio.

Come sempre dalla parte del Pianeta, Ferrino è oggi particolarmente vicino a chi promuove nuove forme di turismo, all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e del dialogo tra i popoli. L’azienda è portavoce di un modo di viaggiare etico, rispettoso del territorio e delle usanze di chi ci abita: un turismo legato ai principi universali di equità, sostenibilità e tolleranza. Esattamente gli stessi principi alla base della mission dell’Associazione Europea delle Vie Francigene.

Ferrino e AEVF condividono, oltre che la comune visione del mondo come un luogo da rispettare ed esplorare all’insegna del viaggio lento, anche la celebrazione di una ricorrenza importante che cade per entrambe nel 2021.

Ferrino, celebre marchio italiano con sede a Torino, spegne quest’anno ben centocinquanta candeline, mentre l’AEVF festeggia il XX° anniversario della sua fondazione: durante la grande festa itinerante pensata dall’Associazione Europea delle Vie Francigene le due realtà inizieranno a camminare insieme.

Lo scorso 16 giugno è infatti partita da Canterbury, “km 0” della Via Francigena, la grande marcia del Road to Rome 2021. Un compleanno lungo 3.200 km: quelli del cammino riconosciuto Itinerario Culturale dal Consiglio d’Europa. Una festa che attraverserà l’Europa dall’Inghilterra alla Francia, passerà dalla Svizzera per giungere a Roma e proseguirà poi fino a Santa Maria di Leuca, all’insegna del turismo lento e della sostenibilità. Quest’ultimo altro valore condiviso dalle due realtà, che ha favorito il nascere della partnership.

Ad ogni impresa il suo zaino

“Per oltrepassare i propri limiti e raggiungere nuove mete bisogna pensare in grande, ed è quello che facciamo ogni giorno da 150 anni”, si legge sul sito di Ferrino, “se oggi sogni già le prossime imprese che vivrai, noi vogliamo assecondare e accompagnare questo tuo spirito d’avventura in un domani più sicuro e confortevole.”. Ecco, dunque, che il sogno diventa realtà e la sicurezza e il comfort degli zaini Ferrino potranno affiancare i pellegrini. Membri dello staff dell’AEVF, videomaker e influencer potranno contare sulla leggerezza e la professionalità di zaini tecnici studiati appositamente per chi viaggia a piedi.

Per l’azienda di Torino avventura significa infatti svago e sicurezza per tutti e da anni lavora affinché la loro tecnologia consenta di affrontare piccole e grandi imprese con la giusta tranquillità e divertimento, che è esattamente lo spirito con cui lo staff di AEVF intraprenderà il viaggio lungo la Via Francigena.

Dall’accordo agevolazioni per tutti i pellegrini

Non solo Road to Rome: i vantaggi di questa nuova partnership non saranno appannaggio esclusivo dello staff dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e di coloro i quali cammineranno a vario titolo durante il Road to Rome, ma si estendono a tutti i pellegrini che vorranno avventurarsi lungo il celebre itinerario culturale. Per ognuno che dimostri di essere in possesso della Credenziale ufficiale rilasciata dall’AEVF sono infatti previste vantaggiose agevolazioni sull’acquisto dei prodotti Ferrino presso Rivenditori convenzionati presenti sul percorso della Via Francigena e sul loro store on line.

“La qualità non è mai un dettaglio”, per questo l’AEVF ha scelto Ferrino.

jojobetcasibomcasibom giriscasibomsahabetbetturkey girişjojobet giriş