Se volete affrontare un cammino di più giorni sulla Via Francigena, per prepararvi al meglio vi consigliamo di fare qualche camminata con distanza crescente nelle settimane prima della partenza, utilizzando le stesse scarpe e le stesse calze che userete in cammino.
All’inizio viaggiate scarichi, e poi iniziate a camminare con lo zaino carico, in modo da provare su distanze brevi peso e regolazioni.
Vi suggeriamo un semplice schema di allenamento, distribuito in un periodo di due o più settimane.
Nella prima settimana può essere sufficiente allenarsi tre volte in una settimana:
Ovviamente nulla vi proibisce di camminare anche tutti i giorni, ma senza esagerare con le percorrenze se arrivate da un periodo di vita sedentaria.
Nella seconda settimana e nelle settimane seguenti potete gradualmente arrivare a 50/60 minuti di camminata al giorno con passo più sostenuto, iniziando a mano a mano a caricare lo zaino fino ad arrivare al pieno carico.
Se non avete mai affrontato prima un cammino di più giorni, vi consigliamo di provare un cammino di due o tre giorni, magari a cavallo di un weekend, anche per mettere a punto l’attrezzatura e gli effetti del peso dello zaino durante una lunga percorrenza.