Via Francigena

Categorie
news-import

Alla scoperta della Tuscia Laziale con il “Francigena Trail”, un’avventura in bikepacking

Si terrà il 3 settembre 2021 il Francigena Trail: un’avventura in bikepacking alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Tuscia percorrendo i tratti più belli della Via Francigena del Lazio. L’evento è a sostegno dell’Associazione Parent Project Aps impegnata nella lotta alla distrofia muscolare. 

 

300km tra sterrati, ampie strade di campagna, salite, discese e passaggi suggestivi all’interno di centri storici come Viterbo, Montefiascone, Acquapendente, Bolsena, Vitorchiano, Caprarola, Capranica, Sutri e molti altri. Nessun limite di tempo, nessun supporto, ogni partecipante dovrà organizzare il proprio viaggio in totale autonomia decidendo quanto pedalare e dove sostare. On line anche il sito ufficiale dell’evento. 

 
La partenza è fissata per venerdì 3 settembre 2021 dal centro di Oriolo Romano in provincia di Viterbo. Tutti i biker riceveranno il passaporto del pellegrino che consentirà di avere accesso, con agevolazioni, alle strutture di accoglienza lungo la Via Francigena; sempre nel passaporto ogni partecipante potrà ricevere un timbro presso uffici turistici, parrocchie, strutture ricettive e di ristoro.
Il Francigena Trail sostiene l‘Associazione Parent Project aps nella lotta alla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, un progetto che riunisce i genitori dei bambini affetti dalla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, una malattia genetica rara. Nasce in Italia nel 1996 con l’obiettivo di sostenere le famiglie, finanziare la ricerca scientifica e promuovere la presa in carico globale che consente di migliorare la qualità della vita dei pazienti. L’associazione realizza servizi di consulenza legale e psicologica, incontri di formazione dedicati all’intera Comunità Duchenne, servizi a sostegno delle nuove famiglie. Grazie alle attività realizzate dal Centro Ascolto Duchenne e dall’Area Scientifica, anche in collaborazione con altre realtà associative, oggi riveste un ruolo sempre più importante nell’elaborazione di programmi socio-sanitari organizzati dagli Enti Pubblici, nazionali e locali e dal Sistema Sanitario.

 
Maggiori info e contatti:
 
Categorie
news-import

Rinviata al 29 agosto la “Walking Marathon Lago di Bolsena”

Aperte le iscirzione per l’annuale appuntamento dell’Associazione Via Francigena APS di Montefiascone, che per il secondo anno consecutivo si terrà in estate a causa delle restrizioni sanitarie. 

La manifestazione è promossa a livello nazionale ed internazionale allo scopo di far conoscere ed apprezzare la Via Francigena e il territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche di tutti i comuni che si affacciano sul lago. Solitamente si tiene in primavera ma, come si legge sul sito ufficiale dell’evento, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, del blocco dei confini regionali e con l’intento di permettere a tutti di prendere parte alla manifestazione, gli organizzatori hanno optato per il posticipo durante il periodo estivo, come era successo per l’edizione del 2020. 

 

Ma cos’è la Walking Marathon Lago di Bolsena? 

La Walking Marathon (solo esclusivamente camminando) di 18 km, 37 km e 54 km è nata nel 2017 ed è organizzata dall’Associazione Via Francigena APS di Montefiascone in collaborazione con il Comune di Montefiascone e il supporto dei comuni confinanti con il lago: Bolsena, San Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro, Gradoli, Capodimonte, Marta.

La manifestazione è promossa a livello nazionale ed internazionale allo scopo di far conoscere ed apprezzare la Via Francigena e il territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche di tutti i comuni che si affacciano sul lago.

La partenza avverrà da Montefiascone, paese famoso per il suo vino (L’ “Est! Est!! Est!!!”) e per essere stato residenza papale per diversi anni. Da visitare la Rocca dei Papi con la Torre del Pellegrino e il Museo del Sangallo il Giovane, la Cattedrale di Santa Margherita (terza cupola d’Italia, la Basilica di San Flaviano e il Tempio di Montedoro.

Il primo paese che si incontra è Bolsena che da il nome al lago (primo lago vulcanico più grande d’Europa). Bolsena è famosa per il miracolo eucaristico del 1263 che ha originato la festa del Corpus Domini.

A seguire si incontra il lungolago di San Lorenzo Nuovo paese che conserva un centro storico di natura d’impronta neoclassica contrariamente ai paesi limitrofi tipicamente medioevali e la spiaggia di Grotte di Castro, un piccolo paese agricolo molto noto per la produzione di patate.

Poco più avanti si giunge a Gradoli, terra di produzione del vino DOC Aleatico, famoso per il Palazzo Farnese realizzato da Antonio da Sangallo il Giovane, è il comune più piccolo che si affaccia sul lago.

A poca distanza si trova Capodimonte, paese formatosi circa 300 mila anni fa in seguito al collasso di alcuni vulcani appartenenti ai Monti Volsini. Il paese è dominato dall’alto dalla Rocca Farnese.

Infine prima di arrivare a Montefiascone incontreremo il paese di Marta, terra di pescatori famoso per il vino “Cannaiola” e la tipica festa delle Passate nota come “Barabbata”. La Torre dell’Orologio domina l’intero e il porto dei pescatori.

 

– E’ possibile iscriversi cliccando qui 

– La mappa del tracciato è consultabile qui 

 

Categorie
news-import

Buon Ventesimo Compleanno, AEVF! Una bella storia!

Il 7 aprile 2001 è stata fondata a Fidenza l’Associazione dei comuni italiani lungo la Via Francigena, diventata poi nel 2005 Associazione Europee delle Vie Francigene. Si celebra oggi un traguardo prestigioso, cioè i vent’anni di questa associazione nata dal basso, su base volontaria, che continua a mettere in rete comuni e regioni, associazioni locali e appassionati, operatori culturali e categorie economiche, il mondo della ricerca.  Ne parliamo con il Presidente Massimo Tedeschi che ha avuto l’intuizione e la lungimiranza di mettere insieme un network internazionale oggi più che mai vivo e in grande fermento, sia nei territori attraversati dal cammino, sia nei territori limitrofi.

1) Partiamo dalla storia. Quali sono state le motivazioni che hanno spinto Massimo Tedeschi, allora Sindaco di Fidenza, a fondare il 7 aprile 2001 una rete di comuni, inizialmente nel tratto italiano, sulla Via Francigena? Rimane la convinzione di aver fatto una cosa buona?

R. La motivazione si fondava, allora come oggi, su quello che definirei orgoglio europeo, cioè sulla fierezza di far parte di una comunità, l’Europa, che oggi, certo dopo un lungo percorso nella storia, è arrivata a rappresentare al meglio nel mondo i valori umanistici (democrazia politica, diritti civili, diritti umani, dialogo interculturale, tolleranza), in gran parte poi trasfusi nel Trattato di Londra (città non a caso capitale del Paese culla del pensiero liberale) che ha istituito il 5 maggio 1949 il Consiglio d’Europa. Il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea ma non dal Consiglio d’Europa, e così pure la Svizzera continua a farne regolarmente parte (dal 1963).

Tornando al 7 aprile 2001, ricordo che quando fui eletto sindaco (1991) alcuni appassionati, pochissimi, della mia città, Fidenza, e della mia provincia cominciarono a parlarmi di Via Francigena; tema allora sconosciuto alla totalità delle persone. Tuttavia, con l’ottenimento nel 1994 della certificazione di “Itinerario culturale del Consiglio d’Europa” ed in previsione del grande Giubileo del 2000, il benefico assillo di quei pionieri aumentò. Ebbi poi la fortuna di incontrare l’insigne storico francese del Medioevo Jacques Le Goff (1924-2014). Una prima volta in visita al Duomo il 21 maggio 1998 e una seconda volta, il 21 ottobre 2000, per il conferimento, in un teatro comunale stracolmo – uno dei momenti più belli del mio mandato – della cittadinanza onoraria della città. Sei mesi dopo, il 7 aprile 2001, appunto, con i rappresentanti dei 34 Enti locali, allora solo italiani, che accolsero il mio invito (sui 150 invitati) fondammo l’associazione. A vent’anni di distanza la convinzione di aver avuto un’ottima idea non è cambiata, anzi, è cresciuta.

2) Quali sono i principali risultati che questa associazione ha raggiunto e i principali momenti storici vissuti fino dopo vent’anni di lavoro? Aderiscono oggi ad AEVF 193 comuni, 70 associazioni, oltre 400 operatori privati.

R. Il principale risultato raggiunto in 20 anni di attività è il duplice beneficio, culturale ed economico, che il progetto della Via Francigena, portando migliaia di persone da tutto il mondo a camminare su di essa, ha prodotto nelle piccole comunità disseminate lungo i duemila chilometri del tracciato, ed anche nei dintorni (i chilometri sono divenuti tremila dal 2019 allorquando la certificazione di “Itinerario culturale del Consiglio d’Europa” è stata estesa al sud Italia, da Roma a Santa Maria di Leuca).

Quando parlo di beneficio economico penso al fatto che, considerate la durata media e la spesa media giornaliera di una persona in cammino, si registra una ricaduta economica di diverse decine di milioni di euro proprio su quei territori in gran parte esclusi dai circuiti turistici.

Quando parlo di beneficio culturale penso all’interscambio e all’arricchimento immateriale che avviene fra le persone quando si incontrano, cioè fra coloro che camminano e gli abitanti dei paesi e delle campagne attraversati: si parlano tutte le lingue, ci si conosce, si ammira l’eccellenza dei vari stili di architettura, si gustano cibi semplici e prelibati, ci si scambia numeri di telefono, ci si dà appuntamento per nuovi incontri.

A quattro anni dalla fondazione, nel 2005, aderì all’associazione il primo comune non italiano, la prestigiosa città di Canterbury, il cui leader allora era Harry Craig; seguì nel 2010 il distretto intercomunale del Basso-Vallese, primo ente svizzero, grazie all’impulso del compianto abate Joseph Roduit (1939-2015) di Saint-Maurice e nel 2016 il primo comune francese, Bucey-les-Gy (solo 600 abitanti, nella regione Borgogna-Franca-Contea), grazie alla lungimiranza dell’allora sindaco Emile Ney, che oggi collabora con noi. Sottolineo l’importanza dell’adesione alla rete, oltre che di 193 Enti locali e 70 associazioni amiche, anche di 400 piccoli imprenditori che forniscono servizi di ospitalità e di ristorazione ai pellegrini. E la rete è in continuo aumento.

3) La pandemia ancora in corso ha sicuramente avuto un forte impatto anche su tutto il sistema del turismo e della fruizione del patrimonio. La Via Francigena, i cammini e l’outdoor sono tuttavia settori destinati a crescere nei prossimi anni proprio grazie alla loro dimensione rurale, di contatto con la natura e di sostenibilità. Può davvero continuare crescere questo segmento legato agli Itinerari culturali e vie di pellegrinaggio?

R. La pandemia ci ha fatto capire, con brutalità, l’enorme importanza del turismo come forma di scambio e di conoscenza e quindi di tutela del patrimonio e di sviluppo culturale ed economico. La Via Francigena e la famiglia degli Itinerari culturali europei possono dare un grande contributo alla ripartenza post-pandemia perché consentono un’esperienza naturale e sociale, di cui la gente sente oggi un bisogno quasi spasmodico, in condizioni sanitarie sicure.

4) Il Cammino di Santiago è stato riconosciuto Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa nel 1987, 7 anni prima della Via Francigena. Anche in termini numerici, il divario tra i due cammini è grande. Cosa manca ancora alla Via Francigena per raggiungere maggiore popolarità internazionale e consolidare la propria identità?

R. Il numero dei frequentatori del Cammino di Santiago è una cifra a cinque zeri, quello dei frequentatori della Via Francigena è una cifra a 4 zeri. Il divario è dovuto al fatto che il governo e la chiesa di Spagna hanno puntato sul Cammino senza disperdere investimenti in mille rivoli. Così facendo sono riusciti a creare una “narrazione” che, attraverso il cinema e la letteratura, ha assunto una reputazione di assoluto rilievo nell’opinione pubblica mondiale.

Un tale investimento culturale e finanziario sulla Via (romea) Francigena non c’è stato, né in Italia né negli altri Paesi attraversati. Si può anche in parte comprendere. A Roma, ad esempio, arrivavano milioni di pellegrini da tutto il mondo e non era quindi facile per le autorità civili e religiose del Paese e della città porre attenzione alle poche migliaia di pellegrini che vi giungevano a piedi lungo la Via romea Francigena.

Tuttavia io penso che, superata la pandemia, il tema si porrà: come dar forza al sistema arterioso delle vie romee affinchè, a sua volta, possa dar sangue all’intero sistema venoso dei cammini – e non vada sprecato – e come riservare un’accoglienza “speciale” a chi arriva a Roma dopo aver percorso a piedi centinaia di chilometri.

5) Dopo 20 anni, AEVF ha deciso di celebrare questo evento storico con una lunga camminata-evento da Canterbury a Santa Maria di Leuca, coinvolgendo tutti i 657 comuni attraversati. Una sfida molto grande, quasi una anticipazione del Giubileo! Come procede l’organizzazione di una iniziativa culturale così grande? 

R. Il 30 marzo scorso l’assemblea generale dell’associazione ha deciso di confermare la grande marcia del ventennale “Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again!” la cui organizzazione ci sta fortemente impegnando ma che sta riscontrando ovunque grande entusiasmo e collaborazione. Hai ragione: questa marcia è il nostro Giubileo. Partenza il 16 giugno da Canterbury (dove le regole sanitarie consentiranno solo una cerimonia simbolica da parte degli amici inglesi), il 17 giugno da Calais, il 23 luglio arriveremo a Orbe e il 1° agosto entreremo in Italia dal passo del Gran San Bernardo. Il 10 settembre arriveremo a Roma e il 18 ottobre a Santa Maria di Leuca, la nostra Finisterrae.

Questa grande marcia non è una semplice iniziativa, seppur complessa; si tratta di un fatto complesso e profondo perché ci mette tutti in gioco, cioè in cammino, anche fisicamente, e quindi il 18 ottobre, dopo 4 mesi, quando giungeremo a Santa Maria di Leuca saremo cambiati. Avremo messo in pratica i principi della Via Francigena, che ricordavo: l’incontro fra persone di paesi, lingue e storie differenti; il dialogo; lo scambio di idee e di esperienze; il cammino, per chi lo vorrà. Arriveremo quindi cambiati, e migliori, di questo sono convinto.

 

Intervista di Luca Bruschi, Direttore AEVF

Categorie
news-import

Invito a presentare offerte: servizi di produzione video

All’interno di iniziativa “Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again!” l’Associazione Europea delle Vie Francigene ricerca un fornitore unico per i servizi di produzione di contenuti video, foto e social.

La scadenza per la raccolta delle offerte è fissata per mercoledì 7 aprile 2021 (ore 17:00).

Questa iniziativa avrà luogo dal 16 giugno al 18 ottobre 2021. L’evento si svolgerà se la situazione sanitaria lo permetterà e in conformità con i regolamenti internazionali di sicurezza.

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE / PROPOSTA ECONOMICA / VALUTAZIONE

Categorie
news-import

AEVF patrocina la “Primavera per la Mobilità Dolce 2021” di AMODO

 Dal 21 marzo al 21 giugno 2021 eventi online e di prossimità, per chi ama camminare, pedalare, viaggiare sui treni locali e visitare i borghi. La Primavera Mobilita Dolce 2021 ha il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero della Cultura, di ANCIASSTRA, di Fondazione FS e della Associazione Europea Vie Francigene.

Dal 21 marzo al 21 giugno tanti gli eventi in arrivo protagonisti della Primavera per la Mobilità Dolce 2021 promossa dalla Alleanza Mobilità Dolce: per chi ama pedalare, camminare, scoprire ferrovie locali ed immergersi nei borghi e nel paesaggio italiano. La Primavera 2021 vuole essere un messaggio di speranza con “la mobilità dolce per far ripartire l’Italia” in tempi difficili di pandemia, con la voglia di tornare a vivere all’aria aperta, in piccoli gruppi, nella natura e nei borghi italiani.

Una tappa fondamentale è la Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie fissata per il 22 e 23 maggio, dedicata a valorizzare ferrovie locali, treni turistici e greenways, in stretto collegamento con l’Anno Europeo delle Ferrovie 2021.  In occasione della terza edizione si svolgerà un evento online dedicato alla difficile situazione delle ferrovie piemontesi, con tratte purtroppo in dismissione, chiuse o temporaneamente sospese. Protagonisti di questi eventi saranno Legambiente, Kyoto Club, la Federazione delle Ferrovie Turistiche e Museali, l’Associazione per la ferrovia Orte Civitavecchia, InlocoMotivi, Associazione Ferrovia Torino Svizzera, Amici della ferrovia della Valmorea.

Dal 17 al 19 giugno, la Maratona Ferroviaria 2021 sarà l’evento conclusivo della Primavera Mobilità Dolce: una manifestazione dalla durata di 3 giorni lungo linee ferroviarie locali per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della rete ferroviaria italiana per lo sviluppo sostenibile e inclusivo delle aree interne. Quest’anno, la Maratona dell’Arco Alpino (Milano-Venezia) percorrerà le linee locali più panoramiche, utilizzando ogni possibile mezzo di trasporto pubblico locale, dal bus, al treno a scartamento metrico, senza escludere funicolari, linee ferroviarie turistiche di recente riapertura e tram-treno. Realizzeranno questo evento Italia Nostra, UTP Assoutenti, FIFTM, Federparchi, Transdolomites.

Per il 2021, AMODO e le sue Associazioni promuove l’approfondimento, l’analisi e tanta progettualità per quando il Paese potrà finalmente ripartire con eventi online, webinar e dirette social. Solo se sarà possibile – sulla base delle norme vigenti in quel periodo – si potranno svolgere alcuni eventi di prossimità per piccoli gruppi in presenza a piedi, in bicicletta e sulle ferrovie locali.

Associazione Comuni Virtuosi, nell’ambito delle anteprime del Festival della Lentezza 2021, ha in programma per sabato 22 e domenica 23 maggio, nei comuni parmensi il progetto “Arte a pedali”, progetto a basso impatto ambientale. Musica e narrazioni al centro della performance, dove il pubblico, pedalando assieme ai musicisti, diviene protagonista di un evento sensoriale che ha come sfondo l’evoluzione dei paesaggi attraversati dai percorsi ciclabili.

Per chi ama camminare, AMODO sarà partner del Mese nazionale dei Cammini Francigenipromosso da Rete dei Cammini, in programma per il mese di maggio, con eventi online ed in piccoli gruppi per far conoscere la bellezza dei cammini italiani. Protagonista dell’edizione 2021 sarà il progetto Scuole in Camminoe la presentazione del suo Vademecum dedicato alle scuole, nonché il lancio del Cammino della Bauxite.

FIE – Federazione Italiana Escursionismo, in occasione dei suoi 75 anni dalla Fondazione, promuove passeggiate, escursioni in piccoli gruppi tra i sentieri del Belpaese, con eventi e un concorso fotografico europeo. Tra queste, escursioni archeologiche e naturalistiche nel Lazio utilizzando la formula Treno+Sentiero.

Cittàslow, organizza dal 7 al 12 giugno una settimana di incontri webinar a tema sui principali progetti in corso, dallo slow urbanism al Cittaslow Tourism, dalla Comunità responsabile all’Artigianato dalla Scuola alle infrastrutture green, per sottolineare l’importanza di città sostenibili e del turismo lento. MTB Club Spoleto promuove l’uso della bicicletta con eventi in Umbria: il 19-20 giugno si svolgerà a Scheggino il primo evento Gravel sulla vecchia ferrovia SpoletoNorcia.

Eventi nei borghi saranno sostenuti da BAI – Borghi Autentici d’Italia, per riscoprire i piccoli borghi italiani, che anche nell’anno 2021 saranno ancora i protagonisti del turismo di prossimità, lungo le reti della mobilità dolce, la natura ed i prodotti enogastronomici.  AIAPP, l’Associazione degli architetti del Paesaggio, ci guiderà tra Giardini e Paesaggi italiani con eventi e progetti in streaming di formazione. Legambiente in occasione della sua compagna #VolerBeneAllItalia si concentrerà sul turismo in bicicletta lungo la rete delle ciclovie italiane, per promuovere l’intermodalità dalle stazioni ferroviarie, green station come veri hub della mobilità dolce del nostro paese e delle aree interne.  

A queste iniziative già in calendario, molte altre sono in preparazione da parte delle 28 associazioni e le 18 aderenti, che formano l’Alleanza, come il Touring Club Italiano, AITR, WWF, AEC, Associazione Greenways, AICS, Napoli Pedala, Federparchi, Associazione Italiana Turismo Responsabile, AIGAE, Federtrek, Associazione Ferrovieri del genio, Salento Bici Tour.

 “La Primavera per la Mobilità dolce 2021, vuole anche essere l’occasione per chiedere al Governo Draghi e Parlamento, che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Next Generation Italia, abbia una adeguata e necessaria attenzione alla mobilità attiva, ferrovie locali, borghi e turismo sostenibile. Un progetto ed una visione indispensabili per una ripartenza sostenibile, l’occupazione duratura e la tutela del territorio nel nostro Paese – ha dichiarato Anna Donati, Portavoce AMODO”.

A tal proposito l’Alleanza Mobilità Dolce ha avanzato ed inviato alle istituzioni 7 raccomandazioni e richieste di integrazione e modifiche al PNRR in revisione. Ecco il link per leggerle. 7 idee AMODO per migliorare il Next Generation Italia – Mobilità Dolce (mobilitadolce.net)

 

Con il patrocinio di

 

 

 

Media partner

 

       

 

 

www.mobilitadolce.net

 

 

Categorie
news-import

Al via la collaborazione tra l’Associazione Europea delle Vie Francigene e Coldiretti Piacenza

Impegno comune nella valorizzazione delle produzioni agroalimentari del territorio, della cultura e delle tradizioni locali. Questi gli obiettivi principali della collaborazione tra Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) e Coldiretti Piacenza, siglata dai rispettivi presidenti Massimo Tedeschi e Ugo Agnelli.

AEVF, alla quale aderiscono oggi 190 enti tra Comuni, Province e Regioni europee, è organismo ufficiale incaricato dal Consiglio d’Europa, per lo sviluppo della Via Francigena. Interpretiamo questo ruolo anche attraverso la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche e dei luoghi di accoglienza più legati alle tradizioni locali.

Un tema particolarmente caro a Coldiretti, che da decenni è impegnata nella tutela delle tipicità e delle eccellenze del territorio. «Per mezzo di Fondazione Campagna Amica, la nostra organizzazione si occupa di sensibilizzare i cittadini ai valori della stagionalità, del chilometro zero e della filiera agricola italiana», afferma il presidente di Coldiretti Piacenza Ugo Agnelli «Temi che ben si sposano con lo spirito di AEVF, che come noi si caratterizza per la grande attenzione alle tipicità del territorio. Al tempo stesso, come AEVF promuove i valori dei cammini e dei pellegrinaggi, partendo dallo sviluppo sostenibile dei territori attraverso un approccio culturale, identitario, turistico, così Coldiretti, insieme a Campagna Amica e all’associazione degli agriturismi Terranostra, è impegnata nella valorizzazione di un turismo lento, rispettoso dell’ambiente e attento alle tradizioni locali, considerate come un patrimonio prezioso da tramandare. Siamo quindi molto soddisfatti di questa nuova collaborazione, si preannuncia un’esperienza fruttuosa per entrambe le parti»

 

 

La collaborazione è stata facilitata dall’azione sul territorio di Fabio Tamburnotti, referente AEVF per il territorio di Piacenza. Soddisfazione espressa anche dal presidente AEVF Massimo Tedeschi: «Cultura e coltura fanno parte del patrimonio dei territori attraversati dalla Via Francigena che vogliamo contribuire a valorizzare. Il cammino, nei suoi 3200 km da Canterbury a Roma e poi fino a Santa Maria di Leuca, attraversa per gran parte realtà rurali. Una collaborazione con Coldiretti, associazione di riferimento dei produttori agricoli, significa per noi avviare un cammino di promozione delle tradizioni culturali dei luoghi, assaporando prodotti e paesaggi. La tutela dell’ambiente, della autenticità e della genuinità dei prodotti sono valori condivisi da Coldiretti e AEVF. Come a Piacenza, dove le tre DOP della Coppa, del Salame e della Pancetta Piacentina rappresentano non solo un viaggio nel gusto, ma anche nella tradizione e nella storia di un territorio. Da scoprire ovviamente a passo lento. Un discorso che va oltre i confini regionali e nazionali, che trovano AEVF impegnata a difesa dei sapori autentici lungo tutto l’itinerario europeo».

L’integrazione e il coordinamento delle attività, come previsto dall’accordo, si concretizzerà nel coinvolgimento reciproco nelle iniziative considerate di interesse comune. Tra gli obiettivi, ad esempio, c’è la designazione del futuro Mercato Coperto di Campagna Amica a Piacenza come punto di sosta della Via Francigena, all’interno del quale ottenere il timbro sulla Credenziale “passaporto del pellegrino”. Un cammino alla riscoperta delle tradizioni e del gusto quello che unisce perciò Coldiretti e l’AEVF, che insieme guardano anche al futuro. L’obiettivo è quello di creare più occasioni possibili che permettano ai pellegrini di assaggiare i prodotti locali, scoprirli e gustarli al meglio. Come solo dopo aver percorso decine di chilometri, con gli occhi pieni di paesaggi e il cuore di emozioni, si può fare!

 

Ugo Agnelli e Massimo Tedeschi, rispettivamente presidente di Coldiretti e AEVF

Categorie
news-import

Nuovo Corso AEVF e Demetra: progettare, gestire, promuovere itinerari culturali

Dall’8 Aprile al 24 giugno torna il corso on-line rivolto a imprenditori, figure chiave delle imprese di piccole dimensioni e liberi professionisti  che fornisce competenze manageriali e tecniche per configurare l’offerta complessiva degli itinerari culturali. Lo staff AEVF composto da Luca Bruschi, Sami Tawfik, Luca Faravelli, Alberto Renzi interverrà all’intenro del corso mettendo a disposizione la propria passione e know-how.

Cammini e itinerari culturali sono percorsi turistici integrati in grado di portare sviluppo sostenibile ai territori: grazie al passaggio di viaggiatori e viandanti, le aree attraversate dai cammini – spesso interne e rurali – acquistano notorietà e aumentano i flussi. La Via Francigena ne è un esempio e la sua storia sarà case study durante il corso, mentre all’interno dei vari moduli interverranno alcuni membri dello staff AEVF per raccontare attraverso esperienza e buone pratiche come nasce un cammino, come lo si gestisce e come questo si relaziona con i territori che attraversa..

Lungo i cammini nascono continuamente nuove opportunità economiche e culturali che è necessario saper intercettare. Negli ultimi anni sono sbocciati servizi, tecnologie e modalità di fruizione aperte a diversi target di mercato (camminatori, ciclisti, podisti, disabili, famiglie, ecc.) che arricchiscono i percorsi storici e religiosi, favorendo lo sviluppo di nuovi turismi quali: ecoturismo, turismo lento, enogastronomico, del benessere e cura della salute.

Il progetto formativo sviluppa competenze per la progettazione, gestione e promozione di itinerari culturali e cammini, competenze manageriali e tecniche per configurare l’offerta complessiva degli itinerari culturali, al fine di massimizzare le opportunità offerte dal mercato legate alla crescita e diffusione del turismo lento..

Programma del corso

Le lezioni si svolgeranno il MARTEDì DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00

Il progetto è articolato in tre moduli didattici autonomi da 12 ore ciascuno . È possibile quindi iscriversi all’intero corso o ai singoli moduli di proprio interesse:

 Metodologia didattica

Il percorso formativo è concepito come un vero laboratorio che alterna una fase teorica e di dibattito a momenti pratici e interattivi con tavoli di lavoro. 

 Iscrizioni

Tutte le informazioni sul corso, i termini e le modalità di iscrizione sono consultabili sul sito di Demetra.

Categorie
news-import

Nuovi alberi piantumati lungo la Francigena con il progetto “Arianuova” di Psicoatleti

Nella primavera 2020 Psicoatleti ASD, sodalizio attivo dal 2004 dedicato a cammini e a viaggi a piedi, ha annunciato il progetto Arianuova volto ad acquistare e a mettere a dimora nuovi alberi lungo la Via Francigena, un progetto che AEVF ha patrocinato con entusiasmo avendo a cuore da sempre il tema dell’ambiente. 

Il gruppo di Picolatleti ha deciso di privilegiare con questo intervento il settore padano del nostro itinerario, bisognoso di aree di sosta dedicate a pellegrini e viandanti. Il progetto è stato presentato a settembre con un cammino-evento fra Milano e il Mar ligure, chiuso di fronte al pubblico del Festival della Comunicazione di Camogli, dove è stata ufficialmente lanciata la campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Ginger. 

L’iniziativa, che si è protratta per tutto l’autunno è stata rilanciata da media nazionali quali Radio Capital e La Gazzetta dello Sport, ed è stata favorevolmente accolta dal pubblico: il 31 dicembre 2020 alla chiusura del crowdfunding l’obiettivo iniziale di € 5.000 è stato doppiato con una raccolta che ha raggiunto € 10.250 grazie alla generosità di oltre 250 donatori.

 

Il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), incaricata dal Consiglio d’Europa per la tutela e la valorizzazione dell’itinerario europeo, ha propiziato il contatto con i Comuni di Orio Litta (Lodi) e Cadeo (Piacenza), individuando due aree idonee ad accogliere le giovani piante: a Orio Litta l’intervento è stato volto alla creazione di un’area di sosta per camminatori e ciclisti con piante ad alto fusto, alberi da frutto ed essenze arbustive poste a ridosso della pista ciclopedonale, mentre a Cadeo si è optato per una piantumazione a doppio filare di tigli.

A metà marzo, nel pieno rispetto delle norme vigenti, si sono svolte le operazioni di messa a dimora delle piante per mano di una pattuglia di volontari composta da membri di Psicoatleti ASD e di Piantumazione Selvaggia, partner tecnico dell’iniziativa che garantirà per i prossimi due anni la manutenzione degli alberi. Le operazioni sono avvenute con la partecipazione dei due Sindaci e dei rappresentanti delle Amministrazioni, con la gradita presenza della Giunta dei piccoli del Comune di Cadeo.

Nell’occasione sono stati apposti ad alcune piante cartellini ecologici in legno con i nomi dei donatori; a questi Psicoatleti ASD ha aggiunto di propria iniziativa una decina di targhette che riportano i nomi di scrittori e musicisti cari ai propri associati. Sono stati così dedicati alberi da frutto a Primo Levi e Mario Rigoni Stern, Cesare Pavese e Pier Vittorio Tondelli, Andrea Pazienza e Freak Antoni

L’attuale situazione sanitaria ha imposto di rimandare a data più favorevole i festeggiamenti per l’inaugurazione delle due aree con la partecipazione di donatori, simpatizzanti e realtà del territorio. Nel ringraziare enti e associazioni coinvolti, Psicoatleti ASD ha espresso la sua soddisfazione per aver potuto fornire questo piccolo contributo all’ambiente e alla fruibilità della Via Francigena nel ventesimo anno dell’istituzione di AEVF.

L’auspicio è che a questi interventi ne seguano altri di sempre maggiore efficacia nell’interesse del bene comune.

Per maggiori informazioni: 

web: www.psicoatleti.org

mail: segreteria@psicoatleti.orgcomunicazione@psicoatleti.org

social: FB IG TW YT @psicoatleti

 

 
 

Categorie
news-import

Inghilterra: il progetto Via Francigena Art Trail

L’Associazione Europea della Via Francigena è onorata di annunciare il lancio del progetto ‘Via Francigena Arts Trail’, attraverso il quale verranno commissionate ed installate tre creazioni artistiche lungo il tratto inglese del cammino.

Le opere d’arte, di ambiziosa qualità, parleranno ai pellegrini del patrimonio culturale locale di rilevanza contemporanea e rappresenteranno una opportunità di riposo, contemplazione ed ispirazione, evidenziando il panorama naturale circostante. Almeno una delle installazioni sarà posta nel distretto di Canterbury, ed una nel distretto di Dover.

Il progetto è finanziato da Interreg Europe Green Pilgrimage Project e gestito da Dover Arts Development. Il ‘Via Francigena Arts Trail’ diventerà poi parte di un ‘Art Trail’ – un cammino artistico – più ampio, creato dal Kent Downs AONB Unit attraverso il progetto The EXPERIENCE.

Peter Morris, National Trail manager di North Downs Way (NDW), che contribuirà attivamente a questo progetto, dice: ‘[…] Il progettoThe Via Francigena Arts Trail si concentra sulle zone rurali. Sarà molto interessante vedere come gli artisti interpretano il paesaggio e il patrimonio dei pellegrini in questa sezione del cammino. Non vediamo l’ora di installare queste opere, fornendo nuovi e ulteriori motivi alle persone di visitare il percorso’.

‘Via Francigena Art Trail’ contribuirà alla creazione e promozione di prodotti per un turismo esperienziale, anche nella bassa stagione, e di un turismo rurale sostenibile.

Ulteriori information qui: https://www.dadonline.uk/projects/via-francigena-arts-trail/ e https://www.dadonline.uk/updates/call-out-via-francigena-arts-trail-commission/

Categorie
news-import

‘Road to Rome 2021’: pronto il “Bordone del Pellegrino”!

É arrivato il bordone del pellegrino: la nostra ‘fiaccola olimpica’, che verrà passata da pellegrino a pellegrino durante la marcia a staffetta “Via Francigena. Road to Rome 2021”!

L’evento celebra, al tempo stesso, l’anniversario della fondazione AEVF, avvenuta il 7 aprile 2001 a Fidenza (Parma), e il 27° anniversario del riconoscimento della Via Francigena quale “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, avvenuto nel 1994.

‘Road to Rome’ vuole essere un grande momento di festa, una lunga marcia a staffetta, da percorrere a piedi e in bicicletta, lungo i 3.200 km della Via Francigena. Il bordone del pellegrino prenderà il posto della fiaccola olimpica, e sarà portato, tappa per tappa, lungo l’intero cammino.

Per l’iniziativa, verrà usato un bastone in legno di nocciolo, fornito 3 anni fa da Michael Walsh nei pressi di Holycross Abbey in Tipperary, Irlanda. Il bastone è stato stagionato, pulito e preparato al lungo viaggio con più di 10 strati di olio di lino bollito.

La decorazione sul bastone è stata incisa dall’artista locale Julie Helen Sharp, e l’impugnatura in corda sul manico è stata preparata dall’artigiano specializzato Declan O Shea.

Il bordone è stato poi benedetto dal parroco di Holycross, Frate Celsus Tierney, il 26 febbraio 2021, che ha pregato per tutti coloro che parteciperanno nel lungo cammino.

Un ringraziamento alla Confaternity of Pilgrims to Rome che ha suggerito e coordinato l’iniziativa. 

Ecco maggiori informazioni su ‘Road to Rome 2021qui