Via Francigena

Birrificio San Gimignano, un viaggio a piccoli sorsi

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Ciascuna nostra birra, con la sua ispirazione, l’etichetta e il nome, è un omaggio ad un certo modo di camminare o viaggiare, ad un certo stato d’animo che accompagna il pellegrino, ad un modo di scoprire il mondo”.

Da questa filosofia di lentezza nasce la collaborazione tra l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) e il Birrificio di San Gimignano. L’azienda produttrice di birre artigianali e biologiche toscane, con sede a Barberino Val d’Elsa, è entrata a far parte della rete dedicata ai servizi e alle strutture di accoglienza lungo la Via Francigena.

Fondato nel 2013 da Stefano Botto, il Birrificio è una realtà artigianale moderna che scommette sul biologico e si rispecchia nella figura del pellegrino, mettendo l’accento su ambiente, produzione agricola, materiali e storia.

La figura del pellegrino è quella che descrive meglio il nostro modo di fare birra e di fare ricerca intorno alla birra. I pellegrini, infatti, viaggiano al ritmo lento dei loro passi e relazionandosi continuamente con ciò che sta loro intorno. Allo stesso modo, le nostre birre sono fatte rispettando i ritmi naturali e utilizzando materie prime locali e biologiche” spiega Stefano Botto, fondatore della Birrificio.

Birre ispirate, frutto di ricerca, tradizione e innovazione come, per esempio, “Sigeric” la blonde dedicata al pellegrino più famoso della Francigena; “Durovernum”, la dark saison: una birra scura e forte, il cui nome deriva dalla denominazione latina di Canterbury. E poi c’è “Roma” la ipa leggera, dai profumi esotici e dal gusto fruttato; “Altrove” saison chiara, ben luppolata, dai profumi speziati e floreali, da 7% vol e anche “Errante” saison prodotta con i grani antichi toscani, è una birra chiara, da 5% vol, dal corpo leggero e dai sentori leggermente speziati, fatta per chi sa che il viaggio è una meravigliosa metafora della vita.

Qualità, tradizione e ricerca: il Birrificio San Gimignano fa parte di uno dei primi Bio Distretti d’Italia e ha dato vita a Cantina Errante: La terracotta, il legno, le fermentazioni spontanee e miste, i fiori, le erbe e la frutta di stagione sono alcuni degli elementi che ci piace sperimentare. Cantina Errante è la traccia delle nostre esplorazioni di materie prime, materiali, processi e storie, sotto forma di fermentazioni” spiega Stefano.

Una tappa obbligata, un viaggio a piccoli sorsi da non perdere. Come fare per avvicinarsi al mondo del Birrificio San Gimignano

  • Ai pellegrini possessori di Credenziale AEVF, l’azienda riserva uno sconto del 10% su ogni acquisto, valido anche on line.

  • Per gli acquisti on line sul sito birrificiosangimignano.it/negozio/scegli i prodotti: manda una mail a ordini@birrificiosangimignano.it con i prodotti scelti e la foto della tua credenziale AEVF.

  • L’azienda riserva uno sconto per le strutture e gli esercizi che operano lungo la Via e sono interessate a vendere le birre

  • L’azienda è disponibile a partecipare ad eventi dedicati ai prodotti della Francigena in rete con i soci e le associazioni amiche AEVF.

La scheda con gli approfondimenti. Per maggiori informazioni visita il sito birrificiosangimignano.it o scrivi a info@birrificiosangimignano.it