Descrizione: Questa parte della Via Francigena è sicuramente tra le più pittoresche e vi darà l’opportunità di andare alla scoperta della splendida Val d’Orcia, quintessenza dei paesaggi toscani e non a torto nominata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Potrete godere di lunghe passeggiate attraverso dolci colline, vigneti, campi di papaveri in primavera e di ciclamini selvatici in autunno. Noterete, soprattutto, che gli scorci sono rimasti pressoché inalterati nel corso dei secoli. E il fatto di calpestare strade che risalgono all’epoca romana, vi darà l’impressione di rivivere la storia dei posti che visiterete.
Avrete modo e tempo di visitare bellissimi paesini medievali e borghi storici disseminati lungo la Via Francigena, una lunga successione di affascinanti borghi del sud della Toscana e nord del Lazio.
Scopri tutti i dettagli sul sito web di Genius Loci Travel
Mail: info@trekking-italia.it
Tel: +39 393 9375299
Scarica la brochure del viaggio