Descrizione: Quest’itinerario in bicicletta segue una parte della Via Francigena in Puglia, quella che comincia dalla bella Lecce e il suo Monastero degli Olivetani, fino al Santuario Finis Terrae del Capo di Leuca.
Masserie fortificate, solitarie abbazie e antiche testimonianze ci raccontano gli affascinanti viaggi che i pellegrini compivano un tempo. E oggi come allora, sarà la Credenziale del Pellegrino a testimoniare la nostra impresa.
Il primo racconto conosciuto di un itinerario cristiano risale al 333 d.C. ed è l’Itinerarium burdigalense, scritto da un “anonimo pellegrino” di Bordeaux. Egli da Burdigala in Francia si recò sui luoghi della vita di Gesù attraverso il fitto sistema viario dell’impero, per un viaggio intriso di spiritualità.
Scopriremo il Salento e la sua storia, fatta di popoli e dominazioni che si sono succedute, lasciando questa terra in un eterno limbo di sacralità cristiane e pagane:
- Percorsi in MTB e bici gravel nel Tacco d’Italia
- Guida locale e supporto costante
- Il fascino dei vicoli di Lecce
- I tesori dei Paesini dell’entroterra
- Cripte sotterranee ed affreschi bizantini
- I porti dei pellegrini per Gerusalemme
Partecipa al VIAGGIO IN GRUPPO (min 6; max 15 persone):
– dal 21 al 25 Aprile 2022
– dal 7 all’11 Dicembre 2022
Oppure prenota il tuo TOUR PRIVATO:
scegli la tua data di partenza e viaggia con il tuo gruppo insieme ad un nostro esperto accompagnatore locale.
Maggiori informazioni e prenotazioni: www.slowactivetours.com
Slow Active Tours
Via Corrado Alvaro, 17a – 73100 – Lecce, LE – Italia
Tel: +39 0832 1826868
info@slowactivetours.com