Via Francigena

Roulons pour l’espoir. Da Pontarlier a Roma in difesa dei bambini malati

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Roulons pour l’espoir è un’associazione di giovani cattolici di Besançon (Bourgogne-Franche-Comté) che dal 7 al 19 agosto intraprende il viaggio sulla Via Francigena in bicicletta da Pontarlier a Roma per dare voce ai diritti dei bambini malati.

I dieci ciclisti, accompagnati anche da una vettura di supporto,  affronteranno 1.300 km di pedalata sportiva e solidale tra Francia, Svizzera e Italia, con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno delle famiglie dei bambini ammalati. In particolare il presidente dell’associazione, Cyril Billod, ha scelto di partire in tandem con Jérôme, giovane direttamente toccato dalla malattia a pochi mesi dalla nascita.

Prima della partenza, lunedì mattina 7 agosto, il gruppo è stato invitato dai frati francescani alla Chapelle des Buis: padre Max de Wasinghe ha augurato loro un caloroso buon viaggio, aggiungendo benedizione e vicinanza con la preghiera.
Al momento della partenza erano presenti rappresentanti di Fédération Française de la Via Francigena (FFVF), Association des Chemins de Compostelle et de Rome de la Bourgogne-Franche-Comté (ACCR-BFC) ed anche il Presidente di Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), Massimo Tedeschi.

Di seguito le tappe del viaggio:

  • 7 agosto: Pontarlier – Saint-Maurice
  • 8 agosto: Saint-Maurice – Passo del Gran San Bernardo
  • 9 agosto: Passo del Gran San Bernardo – Santhià
  • 10 agosto: Santhià – Orio Litta
  • 11 agosto: Orio Litta – Berceto
  • 12 agosto: Berceto – Lucca
  • 13 e 14 agosto: Lucca – Siena
  • 15 agosto: Siena – Bolsena
  • 16, 17 e 18 agosto: Bolsena – Roma
  • 19 agosto: retour en France

É possibile seguirli nel loro percorso alla pagina web ed anche su Facebook