Una tesi di laurea sulla tendenza a ripetere l’esperienza del pellegrinaggio e l’impatto di questo sui territori: il lavoro di Sara Stefanelli 9 February 2021
«La via Francigena: storie e leggende per piccoli pellegrini», passeggiata urbana per bambini 7 February 2021
La Via Francigena partecipa alla riunione del Ministero della cultura francese sugli itinerari culturali 4 February 2021
Il team della Via Francigena si allarga: Myra Stals di “Cycle to Recycle” seguirà per AEVF il progetto “rurAllure” 4 February 2021
Il Comune di Siena pubblica l’avviso per la presentazione di iniziative relative all’attività di manutenzione ordinaria della Via Francigena Toscana per il 2021. 26 January 2021
La Francigena protagonista del lancio di “WWW.STRADEDISIENA.IT”, il progetto dedicato al cicloturismo e al turismo attivo nell’ambito di “TERRE DI SIENA SLOW” 26 January 2021
Via Francigena del Sud: approvato a Brindisi il progetto di fattibilità dell’Ostello della Gioventù finanziato da Regione Puglia 22 January 2021
Una tesi di laurea sulla tendenza a ripetere l’esperienza del pellegrinaggio e l’impatto di questo sui territori: il lavoro di Sara Stefanelli 9 February 2021
«La via Francigena: storie e leggende per piccoli pellegrini», passeggiata urbana per bambini 7 February 2021
La Via Francigena partecipa alla riunione del Ministero della cultura francese sugli itinerari culturali 4 February 2021
Il team della Via Francigena si allarga: Myra Stals di “Cycle to Recycle” seguirà per AEVF il progetto “rurAllure” 4 February 2021
Il Comune di Siena pubblica l’avviso per la presentazione di iniziative relative all’attività di manutenzione ordinaria della Via Francigena Toscana per il 2021. 26 January 2021
La Francigena protagonista del lancio di “WWW.STRADEDISIENA.IT”, il progetto dedicato al cicloturismo e al turismo attivo nell’ambito di “TERRE DI SIENA SLOW” 26 January 2021
Via Francigena del Sud: approvato a Brindisi il progetto di fattibilità dell’Ostello della Gioventù finanziato da Regione Puglia 22 January 2021