Via Francigena

La Via Francigena del Sud in Puglia protagonista di due importanti progetti europei

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Sono i progetti progetti strategici CoHeN e TheRout_Net, finanziati dal programma di cooperazione europea INTERREG V/A GreciaItalia 2014-2020, quelli che vedono un ruolo di primo piano di Aevf e di Regione Puglia. 

I due progetti riguardano il turismo sostenibile, all’insegna della valorizzazione del patrimonio culturale. In particolare: 

Il Thematic Routes and Networks – The rout net è volto a tutelare e proteggere l’ambiente, promuovere l’efficienza delle risorse, valorizzazre il patrimonio culturale e le risorse naturali in quanto risorsa territoriale dell’area di Programma. Le attività principali saranno:

  • tutela, promozione, ri-uso e uso integrato del patrimonio edilizio di rilievo e sviluppo di infrastrutture per risorse naturali;
  • costruzione di un brand per attrarre nuovi visitatori;
  • promuovere l’integrazione nell’area transfrontaliera di settori attraverso modelli di gestione congiunta e una piattaforma di conoscenza comune;
  • aumentare l’efficienza amministrativa dei beneficiari nella gestione del capitale turistico-culturale;

Il Costal Heritage Network – Cohen punta invece a tutelare e proteggere l’ambiente e promuovere l’efficienza delle risorse, valorizzare il patrimonio culturale e delle risorse naturali in quanto risorsa territoriale dell’area di Programma, creare un itinerario della Costa Adriaico-Ionica per il collegamento di importanti siti del patrimonio storico costruito relativo a tutte le Regioni eleggibili all’area transnazionale.Le principali attività saranno:

  • restauro e rifunzionalizzazione delle torri e dei fari lungo la costa Adraitco-Ionica attraverso realizzazione di spazi espositivi, informativi, mostre diffuse sul tema.

Proprio per sviluppare queste due importanti progettualità l’Associazione Europea delle Vie Francigene è alla ricerca di un Coordinatore di Progetto Locale che faccia da “Supporto specialistico nelle attività di valorizzazione dei cammini pugliesi nell’ambito dei progetti strategici CoHeN e TheRout_Net, finanziati dal programma di cooperazione europea INTERREG V/A GreciaItalia 2014-2020.”

 

Qui tutte le informazioni sulla posizione lavorativa aperta.