Via Francigena

Infinito Cammino
Infinito Cammino: un viaggio per promuovere l’accessibilità universale

Federica e Nico sono due camminatori innamorati del viaggio lento. L’8 giugno 2022 hanno iniziato la loro grande avventura e da allora stanno percorrendo l’intera Via Francigena da Canterbury (nel Regno Unito) a Santa Maria di Leuca (in Puglia) per 5 mesi consecutivi, osservando uno stile di vita vegano.

Con il loro progetto “Infinito Cammino”, la giovane coppia di volontari mira a promuovere i 3.200 km che compongono l’Itinerario Culturale, divulgando in ciascun territorio il tema dell’accessibilità universale, tappa dopo tappa, passo dopo passo.

Oggi noi abbiamo l’opportunità di camminare lungo la Via Francigena e di raccontarla, ma vorremmo che in un futuro tutti possano vivere questa meravigliosa esperienza”, raccontano Federica e Nico. “Nel cammino ognuno trova ciò di cui ha bisogno: noi abbiamo imparato a valorizzare le piccole cose che poi sono in realtà grandi, piccoli gesti e sorrisi”.

Per queste ragioni i due camminatori hanno lanciato un crowdfunding destinato all’associazione Free Wheels odv, fondata da Pietro Scidurlo e per la quale i due ragazzi sono volontari. In più occasioni l’associazione ha collaborato con AEVF per promuovere la Via Francigena come una destinazione accessibile a tutti.

L’iniziativa di Federica e Nico vuole si pone l’obiettivo di rilevare lungo l’itinerario i punti più critici per far si che un domani anche questo cammino possa essere l’oggetto di una progettualità che inserisca nella strategia di sviluppo l’aspetto dell’accessibilità. Questo è un primo, primissimo sguardo che l’associazione rivolge alla Via Francigena nella tua interezza. Seguiranno altri sopralluoghi da parte di altri volontari e per realizzarli servono nuovi strumenti. La soglia da raggiungere è di almeno 6.000 € per acquistare due e-bike che potranno facilitare il lavoro dei volontari di Free Wheelds odv  nella creazione di cammini destinati persone con esigenze specifiche legate a una ridotta mobilità.

Per contribuire alla raccolta fondi, clicca qui:

WITHOUT YOU WE CANNOT WALK. WAYS FOR ALL

Cammino accessibile

Tutti noi possiamo unirci al cammino di Federica e Nico per Free Wheels odv!

Ecco come possiamo partecipare:

  • Sostenendo la campagna di crowdfunding
  • Mettendo un like alla pagina Facebook e Instagram di Free Wheels odv
  • Condividendo il viaggio attraverso la vostra rete di amici, partner, soci etc.
  • Organizzando eventi il giorno del nostro arrivo nella nostra città
  • Diffondendo la notizia del viaggio attraverso i media e contatti con giornalisti e influencer
  • Offrendo una doccia e un pasto caldo ai ragazzi in cammino
  • Camminando con loro per una o più tappe ed invitando amici e familiari: ecco il calendario.
  • Collaborando nel promuovere uno stile di vita vegano
  • Attraverso qualsiasi altro tipo di collaborazione da proporre a info@freewheelsonlus.com

Per contattare Federica e Nico scrivi alla Pagina Facebook o Instagram.

Condividi questo articolo
e seguici sui nostri canali social:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email

Scopri la Via

Diventa Socio

L’Associazione Europea delle Vie Francigena unisce comuni, province, regioni e paesi europei attraversati dalla Via Francigena.

APP & Guide ufficiali

Questi strumenti ti aiuteranno a trovare la tua strada lungo la Via Francigena

Diventa Partner

Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che condividono i nostri valori e che vogliono aiutarci a promuovere il turismo lento in Europa.

More
NEWS