La giornata tipica “I love Francigena” si struttura attraverso una camminata di 10-20km (dipende dal tratto di Via Francigena) con l’accompagnamento di una guida locale che racconta il territorio e le sue emergenze culturali ed ambientali, soffermandosi durante i punti più rilevanti del cammino. L’escursione è gratuita e viene organizzato un trasporto finale con il bus, oppure si scelgono luoghi di arrivo che permettono l’utilizzo del treno.
AEVF organizza “I love Francigena” dal 2017. Le attività sono state già realizzate in collaborazione con regioni e comuni in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Lazio in Italia e Bourgogne – Franche-Comté in Francia. Le amministrazioni locali attraversate e le associazioni partecipano e sostengono l’evento.