L’avviso è finalizzato alla valutazione di proposte di particolare rilevanza e interesse, dedicate proprio alla manutenzione dell’antica Via, che, in base al Regolamento per la valorizzazione dei Cammini, approvato con atto consiliare dello scorso settembre, potranno beneficiare di contributi o vantaggi economici, in quanto rientranti nelle funzioni istituzionali dell’Amministrazione e attivati a favore della collettività.
Leggi tuttoIllustrato nella mattina del 25 gennaio www.stradedisiena.it, il nuovo progetto 2.0 nell'ambito della gestione associata Terre di Siena Slow che interessa 28 Comuni della Provincia e con Siena capofila.
Leggi tuttoCorso online dal 16 febbraio al 4 maggio: Il progetto formativo sviluppa competenze per la progettazione, gestione e promozione di itinerari culturali e cammini, considerati come percorsi turistici integrati in grado di portare sviluppo sostenibile ai territori. Infatti, grazie al passaggio di viaggiatori e viandanti, le aree attraversate dai cammini – spesso interne e rurali – acquistano notorietà e aumentano i flussi.
"Via Francigena. Road to Rome 2021” è il nome del grande evento che l'Associazione Europea delle Via Francigene (AEVF) organizza in occasione del 20° anniversario della sua fondazione: un grande momento di festa, una lunga marcia a staffetta, da percorrere a piedi e in bicicletta, lungo i 3.200 km della Via Francigena.