Via Francigena

20250513_161332716_iOS
AEVF in cammino con gli studenti della Scuola Holden: un progetto di scrittura sulla Via Francigena 

Una giornata tra parole e passi ha segnato l’avvio del progetto di narrazione promosso dall’Associazione Europea delle Vie Francigene in collaborazione con la Scuola Holden di Torino. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di esplorare e raccontare la Via Francigena attraverso lo sguardo degli studenti, ha preso forma lo scorso 13 maggio con un’intensa giornata di formazione e cammino nei dintorni di Ivrea

Il progetto ha preso il via con una call rivolta agli allievi della Holden, invitati a candidarsi inviando un breve racconto sul tema del viaggio. I selezionati sono stati coinvolti in un percorso formativo in due fasi: la prima, teorico-pratica, si è svolta nella mattinata del 13 maggio e ha previsto una doppia sessione. Da un lato, un approfondimento sulla storia e il valore culturale della Via Francigena, con focus sul lavoro di AEVF nel promuovere e valorizzare l’antico cammino; dall’altro, un laboratorio di scrittura dedicato al viaggio, con particolare attenzione agli strumenti narrativi per restituire con autenticità l’esperienza del cammino. 

Nel corso del workshop, gli studenti – divisi in coppie – hanno ricevuto una consegna creativa da sviluppare per i canali di comunicazione di AEVF. Ogni partecipante ha inoltre ricevuto un genere letterario specifico (dal giallo alla fantascienza, dallo storico al rosa) con cui cimentarsi nella stesura di un racconto originale ambientato lungo la tratta piemontese della Via Francigena

Il pomeriggio ha lasciato spazio all’esperienza diretta: un’escursione ad anello di circa 10 km ha condotto gli studenti attraverso i paesaggi naturalistici di Ivrea, toccando tre laghi della zona. Accompagnati da una guida ambientale, i partecipanti hanno avuto modo di mettere in pratica quanto appreso durante la mattinata, osservando il territorio con occhi nuovi e raccogliendo suggestioni per i propri racconti. 

La camminata si è conclusa presso l’info point Francigena di Ivrea, dove i giovani scrittori hanno potuto timbrare la Credenziale ufficiale del pellegrino e incontrare i volontari dell’Associazione La Via Francigena di Sigerico, che quotidianamente si occupano della manutenzione della segnaletica lungo il percorso. 

Il progetto unisce formazione, territorio e narrazione, con l’ambizione di dare voce alla Via Francigena attraverso la creatività delle nuove generazioni.  

I prossimi appuntamenti sono già fissati: non resta che attendere. Intanto buon cammino… e buona lettura! 

Condividi questo articolo
e seguici sui nostri canali social:

Scopri la Via

Diventa Socio

L’Associazione Europea delle Vie Francigena unisce comuni, province, regioni e paesi europei attraversati dalla Via Francigena.

APP & Guide ufficiali

Questi strumenti ti aiuteranno a trovare la tua strada lungo la Via Francigena

Diventa Partner

Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che condividono i nostri valori e che vogliono aiutarci a promuovere il turismo lento in Europa.

More
NEWS

jojobetcasibomsahabetbetturkey giriş