Via Francigena

Volontari per la mappatura del percorso toscano attraverso tecnologia Google Trekker

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Nell’ambito delle azioni volte a migliorare l’accessibilità e la fruibilità della Via Francigena, Regione Toscana comunica che nel prossimo mese di novembre è prevista una azione di mappatura del percorso toscano attraverso la tecnologia messa a disposizione da Google, attraverso un dispositivo che consentirà di mappare e quindi “fotografare” a piedi l’intero cammino e renderlo poi disponibile su Google Street View, analogamente a quanto già disponibile per i maggiori centri abitati (e che non saranno quindi oggetto di nuove riprese).

Toscana Promozione Turistica si avvarrà della collaborazione di FEISCT, Federazione Europea itinerari storici culturali e turistici, per l’individuazione dei “trekker” che percorreranno a piedi le 15 tappe toscane, la determinazione delle tempistiche e per il raccordo con i 38 Comuni attraversati dalla Via Francigena.

Per gli interssati si comunica che è possibile percorrere anche solo alcune tappe del percorso toscano e che è previsto un rimborso spese giornaliero. E’ possibile realizzare il percorso anche in più persone ed è prevista una assistenza tecnica e logistica lungo il percorso.
Si rende noto che una specifica formazione è prevista il giorno lunedì 24 ottobre presso l’ostello del pellegrino di Camaiore alle ore 15.30.

 

INFO E CONTATTI
Sabrina Busato, FEISCT
cell. 371 1790154
feisct@libero.it