Via Francigena

Una nuova risorsa per la promozione della Via Francigena in Francia

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Il 2019 a Champlitte inizia con l’arrivo di una nuova collaboratrice a supporto delle attività dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) in Francia

Il rinnovo della convenzione fra il comune di Champlitte e l’AEVF per il biennio 2019/2020, prevede l’assunzione di una nuova figura professionale part time operante a Champlitte impegnata su più fronti: promozione, progetti europei, comunicazione in lingua, aggiornamento  delle strutture di accoglienza, stimolo all’adesione ad AEVF di Enti territoriali francesi che a fine 2018 sono già arrivati a 17 comuni.

La figura professionale è stata individuata a seguito di bando europeo al quale hanno partecipato oltre 40 persone con alti profili. E’ stata selezionata Leslie Maussang che già ha una buona conoscenza del mondo della Via Francigena e competenze in ambito di turismo culturale. A questo, si aggiunge tanta passione ed entusiasmo per il nuovo lavoro in squadra con AEVF.

Appassionata di viaggi, dopo aver terminato gli studi in architettura e turismo, Leslie è partita per l’Australia dove ha trascorso 10 mesi. Dopo questa importante esperienza, Leslie ha lavorato presso l’ufficio turistico di Champlitte e qui ha conosciuto la Via Francigena attraverso la realizzazione di alcuni progetti, compresa una guida del cammino in Haute-Saône per i pellegrini. Nel 2017 si è occupata della gestione di un museo rurale. “Oggi una nuova sfida mi aspetta – afferma Lesleie – lavorare su scala europea è molto stimolante e sono felice di prendere parte allo sviluppo della Via Francigena“.

A Leslie, gli auguri di buon lavoro dallo staff AEVF.

 © Riproduzione riservata