Via Francigena

Routes4U, incontro di formazione a Romainmôtier sulla Via Francigena

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Romainmôtier, nel cantone Vaud, il 22 agosto si è svolto l’incontro d’informazione sulla Via Francigena all’interno del progetto Routes4U nella macro regione Alpina (EUSALP).
L’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), destinataria del mini-grant Routes4U finanziato dall’Unione Europea, sta portando avanti le azioni inserite nella macro-regione alpina dove sono coinvolte numerose regioni sulla via Francigena: Bourgogne/Franche-Comté; Vaud; Vallese; Valle d’Aosta; Piemonte; Lombardia; Liguria.

Il progetto presentato da AEVF, si basa sulla diffusione del sistema di governance e delle “buone pratiche” della Via, al fine di stimolarne la replicabilità nell’intera area della macro-regione, garantendo al contempo la valorizzazione dell’ambiente alpino e dei valori ad esso legati. 

A Romainmotier sono state condivise le attività in corso: 

– posa di segnaletica informativa e turistica in quattro luoghi strategici della macro-regione attraversati dalla Via
– coinvolgimento degli attori privati e categorie economiche che operano lungo la Francigena
– sviluppo di convenzioni legate alla credenziale ufficiale del pellegrino
– coinvolgimento di tour operator per la creazione di pacchetti tematici riferiti alla Via nella macro-regione.
– distribuzione di materiale informativo

È stata inoltre presentata la grafica dei pannelli, flyer e documentazione prevista all’interno del progetto.

Sono intervenuti sindaco di Romainmotier e membro dell’Ufficio Presidenza AEVF Fabrice de Icco e lo staff della stessa associazione: Luca Bruschi, direttore; Sami Tawfik, responsabile progetti; Leslie Maussang, responsabile sviluppo Via Francigena in Francia. 

Presenti rappresentanti di amministrazioni, responsabili di uffici turismo, operatori privati e volontari di associazioni dei territori di Champlitte, Romainmotier, Yverdon Les Bains, Montreaux, Orbe, Vallorbe, Aigle, Morges, Bex, Losanna.

Maggiori info sul bando:

 

© Riproduzione riservata