Via Francigena

Rivista n. 59_IT
Rivista “Via Francigena and the European Cultural Routes”: scopri il nuovo numero dedicato a Roma! 

In uscita il numero 59 della rivista semestrale  “Via Francigena and the European Cultural Routes”, questa volta dedicata a Roma e all’Anno Giubilare: una preziosa opportunità di sviluppo per la Via Francigena, tra cultura, spiritualità e turismo sostenibile, verso la certificazione UNESCO. 

Un numero speciale per un anno speciale 

Al centro del volume, Roma e il Giubileo 2025, che vengono raccontati a 360º gradi tra approfondimenti culturali, statistiche che testimoniano numeri in crescita, interventi di valorizzazione e progetti per l’accoglienza, come quello ad opera della Fabbrica di San Pietro e della Fondazione Homo Viator

Tante persone che hanno sempre rimandato la partenza sulla Via Francigena si sono messe in cammino proprio in occasione del Giubileo della Chiesa Cattolica e l’amministrazione della Capitale ha investito risorse per migliorare la percorribilità dei Cammini religiosi che portano a Roma. “Abbiamo colto l’opportunità offerta dalle risorse del Giubileo per valorizzare al massimo l’esperienza che vivono i pellegrini, riqualificando i percorsi della via Francigena del Nord, con gli straordinari affacci di Monte Mario, primo tra tutti il “Mons Gaudi”, del Cammino di San Francesco e della via Francigena nel Sud, incentivando anche la collaborazione delle organizzazioni e delle associazioni, con particolare attenzione alle prerogative di inclusività e accessibilità”, commenta all’interno dello speciale Sabrina Alfonsi, Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale. 

Non solo Roma 

Tra le tematiche principali di questo numero, ripercorriamo passo dopo passo l’Assemblea Generale di Troyes, Francia, dello scorso maggio, che ha marcato il traguardo dei 250 soci istituzionali nella rete AEVF. Ampio spazio è poi dedicato ai temi dell’accessibilità, con focus sul Vademecum per la creazione di percorsi accessibili, – realizzato da AEVF grazie alla collaborazione con Free Wheels e con il contributo di Regione Lombardia –, e alle sinergie tra cammini, imprese e sviluppo del territorio grazie a progetti come DETOUR, il primo progetto europeo interamente dedicato allo sviluppo del turismo sostenibile attraverso il supporto alle piccole e medie imprese (PMI) attive lungo i principali cammini europei. 

In evidenza anche le numerose attività svolte in Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, tra fiere promozionali di livello Europeo e mondiale, e approfondimenti che vedono protagonisti diversi territori della Via Francigena, dall’Aube francese alla lombarda Palestro, fino ai marmi di Pietrasanta in Toscana. Imperdibili, inoltre, le ultime novità dal Regno Unito, con il lancio del percorso della Francigena Britannica – la nuova estensione di 146 km tra Londra e Canterbury – e la nomina di Torin Brown come “Responsabile dei pellegrini” presso la Cattedrale di Canterbury. Il luogo “chilometro zero” della Via Francigena vede così l’istituzione di una figura responsabile per l’accoglienza ai pellegrini in viaggio verso Roma. 

Tra le pagine del numero, edito dal partner storico Studio Guidotti (Parma), trovano spazio anche le collaborazioni con partner pubblici e privati che sostengono la valorizzazione del cammino, come le storiche sinergie con i Consorzi Parmigiano Reggiano e Prosciutto Toscano DOP, e i brand Garmonte Ferrino Outdoor, da anni al fianco dell’Associazione con attrezzature tecniche dedicate ai camminatori. 

Non perdere questo numero ricco di contenuti, approfondimenti e racconti che celebrano l’unicità di uno degli itinerari culturali più affascinanti d’Europa. Buona lettura e buon cammino! 

Iscriviti alla newsletter per ricevere il tuo numero in anteprima! 

Condividi questo articolo
e seguici sui nostri canali social:

Scopri la Via

Diventa Socio

L’Associazione Europea delle Vie Francigena unisce comuni, province, regioni e paesi europei attraversati dalla Via Francigena.

APP & Guide ufficiali

Questi strumenti ti aiuteranno a trovare la tua strada lungo la Via Francigena

Diventa Partner

Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che condividono i nostri valori e che vogliono aiutarci a promuovere il turismo lento in Europa.

More
NEWS

casibomsahabetbetturkey girişholiganbetbets10 girişcasibommatbet girişcasibom güncel girişjojobetjojobet