Via Francigena

Poster Virtual Event 22-FA
Premio internazionale Via Francigena 2023

AEVF rilancia il “Premio internazionale Via Francigena” che raccoglie e valorizza le buone pratiche sul territorio per lo sviluppo di questo Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.

I soci e gli amici di AEVF sono invitati a trasmettere entro il 10 marzo 2023 la propria candidatura inerente diverse tematiche di sviluppo della Via Francigena: dal turismo slow e lo sviluppo sostenibile, all’accessibilità, la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, l’arte e lo spettacolo, giovani e cultura.

Le 3 buone pratiche vincitrici verranno premiate e presentate pubblicamente in occasione della prossima Assemblea Generale di AEVF prevista a Calais, Hauts-de-France (Francia), il prossimo venerdì 26 maggio.

Per partecipare, basta compilare il modulo cliccando qui.

È possibile inviare al massimo una candidatura per ciascuna delle 5 tematiche proposte, relative ad attività realizzate sul territorio di competenza del partecipante nel periodo dal 1.01.2021 al 31.12.2022. Al massimo è perciò possibile compilare 5 moduli.

La raccolta delle buone pratiche costituirà un’importante data base internazionale a disposizione di tutti i Soci e gli Amici della Via Francigena, nonché disponibile su questo sito web – in una speciale sezione dedicata.

Condividi questo articolo
e seguici sui nostri canali social:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email

Scopri la Via

Diventa Socio

L’Associazione Europea delle Vie Francigena unisce comuni, province, regioni e paesi europei attraversati dalla Via Francigena.

APP & Guide ufficiali

Questi strumenti ti aiuteranno a trovare la tua strada lungo la Via Francigena

Diventa Partner

Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che condividono i nostri valori e che vogliono aiutarci a promuovere il turismo lento in Europa.

More
NEWS