Via Francigena

La Via Francigena, un viaggio lento sulle note di Radio RAI

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Sulle frequenze di Radio 1 Rai è andata in onda la puntata dedicata al viaggio slow, ecosostenibile e culturale. Si è parlato anche di Via Francigena con AEVF.

Il Presidente Massimo Tedeschi è intervenuto alla trasmissione radiofonica Radio RAI per parlare di Via Francigena, un itinerario che oggi sta creando grande opportunità di sviluppo nei territori, occupazione giovanile e apertura verso altre forme di turismo sostenibile.

Introduzione alla puntata:

Spesso non ci pensiamo, ma il turismo è la quarta causa di inquinamento ambientale. Ritrovare un equilibrio con la natura, anche in vacanza, è una sfida importante da affrontare. Il settore della green economy, in rapida crescita negli ultimi anni, mette già a disposizione strutture e percorsi che mettono al primo posto il rispetto per l’ambiente, i luoghi, le persone, le culture e le tradizioni. In questa puntata storie, avventure e percorsi di viaggio all’insegna dell’eco-sostenibilità. Con Marco Roveda, imprenditore green, Francesco Magistrali, viaggiatore in solitaria “a impatto zero” che con la sua Esmeralda Expedition percorrerà 10.000 km dal sud al Nord dell’America Latina senza mezzi a motore, da Milano il padre Antonino Magistrali segue la spedizione del figlio; Simone Riccardi, ideatore di “Viaggi Verdi”, un progetto web no-profit , Massimo Tedeschi, Presidente Associazione Europea delle vie francigene.

Ascolta la trasmissione del 13 luglio.