Via Francigena

La Via Francigena ha una tappa in Parlamento

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Nasce l’Intergruppo parlamentare a sostegno della Francigena, itinerario culturale che si conferma risorsa preziosa per lo sviluppo integrato dei territori, della loro identità e sostenibilità. L’iniziativa, nata all’interno della Commissione Agricoltura, è stata presentata giovedi scorso alla Camera dei Deputati, alla presenza di AEVF che ha partecipato con il Sindaco di Formello Sergio Celestino.

L’integruppo è stato promosso dai deputati Alessandra Terrosi, Susanna Cenni, Giuseppe Romanini e dalla Senatrice Laura Cantini, al quale hanno aderito 37 tra deputati e senatori di diversi orientamenti politici

Il successo della Via Francigena, che quest’anno festeggia il ventennale della proclamazione a Itinerario culturale Europeo, è cresciuto moltissimo negli anni e sono sempre di più le persone che ne percorrono i tratti, come quelli Parmensi, ricalcando le orme degli antichi pellegrini. Nelle intenzioni dei promotori l’inter-gruppo può essere strumento utile di scambio di informazioni e di promozione, organizzatore di eventi con istituzioni locali, nazionali ed europee, un supporto attivo a sostegno dei provvedimenti di legge e divulgazione. Tale azione vuole sensibilizzare le istituzioni regionali e locali affinchè, sull’esempio dell Regione Toscana, si rinforzi la Francigena con adeguate infrastrutture e si possa tutelare a livello nazionale il percorso, migliorandone l’accoglienza e fruibilità

La nascita dell’Intergruppo si inserisce in un momento in cui Parlamento Europeo, Commissione e Consiglio d’Europa con le Regioni, i Comuni e le Associazioni sono impegnati per un rilancio strategico del Programma degli itinerari culturali europei, con l’impegno dell’Italia a completare il tracciato della Via Francigena fino a Gerusalemme. E’ inoltre in corso una iniziativa di Mibact, Regioni francigene ed AEVF per migliorare il coordinamento istituzionale e progettuale sulla Francigena, anche in vista dell’Expo Milano 2015.

Fonte: GoNews