Via Francigena

Via Francigena, istituzioni e associazioni in campo per la manutenzione in Toscana

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Prosegue l’attività di manutenzione sulla Via Francigena. Nelle ultime settimane, grazie alla sinergia tra istituzioni e associazioni del territorio, è stato effettuato un primo intervento di sfalcio dell’erba lungo il tratto dell’itinerario in Toscana nei comuni di San Gimignano, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Siena, Monteroni d’Arbia e Radicofani.

In particolare, il Comune di Siena, in qualità di capofila della gestione associata per la valorizzazione della Via Francigena con il contributo della Regione Toscana, ha attuato un’azione di controllo e cura del percorso al fine di rendere più sicuro e fruibile l’itinerario.

L’attività di monitoraggio e mappatura delle criticità, effettuata dal Gruppo Trekking Senese e avvenuta in collaborazione con AEVF, i comuni coinvolti e le associazioni locali, ha consentito di verificare lo stato del percorso sotto diversi punti di vista: dalla segnaletica alla percorribilità con un’attenzione anche al funzionamento delle fontanelle presenti lungo il cammino. L’attività proseguirà con la manutenzione del verde negli altri comuni, l’integrazione della segnaletica e la pulizia dei sentieri.

Il Comune di Siena, in particolare il Sindaco De Mossi, fin da subito ha rivolto una particolare attenzione alla valorizzazione dei cammini religiosi. A tale fine ha creato un’unità operativa Progetti Sovracomunali che costituisce un punto di riferimento per questo importante tipo di turismo e per tutti i Comuni coinvolti, svolgendo un ruolo stabile di promozione e coordinamento” spiega l’assessore al Turismo del comune di Siena, Alberto Tirelli.

Un altro passo avanti per la Via Francigena sempre più meta turistica e di pellegrinaggio oltre che di grandi eventi. Il 12 e il 13 ottobre, infatti, il tratto da Siena ad Acquapendente sarà teatro di una nuova edizione della World Francigena Ultramarathon, due giorni a passo di trekking e nordic walking per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche attraverso l’antico itinerario di Sigerico.

Nella gallery alcune immagini della manutenzione del verde a Siena, San Gimignano, Monteriggioni e Colle Val d’Elsa.