Via Francigena

“Destinazione Italia”, una opportunità per l’accoglienza lungo la Francigena

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni, si segnala l’art. 5 del recente decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 302 del 31 dicembre 2014), coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2015, n. 11 recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.». 

“Modifica l’art. 13, comma 24 – terzo periodo – Dl 145/2013, posticipando al 30 settembre 2015 il termine che i comuni con popolazione tra i 5 mila e i 150 mila abitanti, devono rispettare per ottenere il finanziamento – previsto dal D.L. “Destinazione Italia” (145/2013) – dei progetti aventi la finalità di promuovere su tutto il territorio nazionale il coordinamento dell’accoglienza turistica, la valorizzazione di beni culturali e ambientali, nonché il miglioramento dei servizi per l’informazione al turista, anche in vista dell’EXPO 2015.” (145/2013).

Molti dei territori sul percorso della Francigena si stanno organizzando per presentare dei progetti legati all’itinerario, dall’accoglienza alla valorizzazione dei siti culturali. AEVF si è attivata nei mesi scorsi con ANCI ed i Ministeri preposti affinchè le progettualità sulla Francigena possano trovare condivisione all’interno del Decreto.

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/02/28/15A01556/sg

Daremo tempestiva informazione ai soci di ogni news pervenuta in merito.