Via Francigena

Dalla Via Francigena al confine francese, lungo la Via della Costa

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Il percorso che unisce Sarzana (lungo la Via Francigena) a Ventimiglia e quindi a Mentone (dove imbocca il GR653a per Arles) è stato descritto dettagliatamente nel sito www.viadellacosta.it da Silvio Calcagno. L’itinerario è composto da 12 tappe, per un totale dei 335 km, pazientemente mappati in modo da evitare il più possibile i tratti trafficati e soprattutto la Via Aurelia. Per ogni tappa sono stati censiti i luoghi di accoglienza pellegrina.
Sono disponibili le tracce GPS e Google Earth di tutto il percorso, che ci risulta segnalato almeno in parte con le frecce gialle-bianche utilizzate dalla Confraternita di San Jacopo.
Un ottimo lavoro, utilissimo per rendere percorribile uno dei tratti più interessanti del cammino che unisce Santiago a Roma.
Recentemente Monica d’Atti e Franco Cinti hanno realizzato una guida cartacea dell’itinerario, pubblicata da Terre di Mezzo.
Questo tratto è stato percorso da Riccardo Carnovalini e Anna Rastello nel 2011, durante il Cammino di Marcella. Le tracce GPS di una parte dell’itinerario sono disponibili su www.camminodimarcella.movimentolento.it.

Leggi tutti gli articoli e le informazioni utili per viaggiare tra il Cammino di Santiago e la Via Francigena.