Via Francigena

Comitato Scientifico della Via Eurasia

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Il 20 dicembre 2019 l’Associazione Europea Vie Francigene, si è recata a Istanbul, in Turchia, per prendere parte al Comitato scientifico della Via Eurasia, organizzato dalla Culture Routes Society, ospitato dal Centro di Ricerca e Amministrazione del Turismo dell’Università Boğaziçi.

L’incontro ha riunito esperti internazionali, studiosi e accademici per discutere gli aspetti scientifici del progetto, del percorso della Via Eurasia dal punto di vista archeologico, culturale, sociologico e turistico.

Il comitato scientifico ha lo scopo di incoraggiare lo svolgimento della ricerca sulla Via Eurasia, nella sua integrità e i percorsi individuali. Incoraggiare gli studenti a svolgere la loro ricerca accademica sulle rotte della Via Eurasia, richiedere congiuntamente borse di studio, partecipare al programma annuale di attività della associazione e offrire consulenza scientifica ove richiesto.

Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti dell’Università Boğaziçi, dell’Università di Edimburgo, dell’Università Fukuoka Jo Gakuin, dell’Università Kocaeli, del Centro di Ricerca Asia Minore, dell’Università Akdeniz, nonché studiosi indipendenti e accademici freelance.

Durante la riunione è stata sottolineata l’urgente necessità di preservare i siti archeologici lungo il percorso e sono state discusse le misure pratiche da adottare.

La Via Eurasia è stata sviluppata nel quadro del progetto “Italia, Grecia e Turchia a piedi” e guidata da un’organizzazione non governativa della Turkey Culture Routes Society (CRS), associata all’AEVF e dall’associazione greca Trace Your Eco .

Leggi di più:

https://www.viefrancigene.org/it/viaeurasia-project/

https://cultureroutesinturkey.com/uncategorized/via-eurasias-first-scientific-committee-meeting/