Via Francigena

Banca Generali Private sostiene la Via Francigena

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Banca Generali Private e Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) camminano insieme per valorizzare i territori attraversati dalla Via Francigena. Lunedì 26 novembre alle ore 11, presso il Grande Albergo Roma di Piacenza, sarà presentata la collaborazione tra la banca private e AEVF, Réseau Porteur del Consiglio d’Europa per la valorizzazione e lo sviluppo dell’Itinerario di Sigerico.

La banca private, parte del primo gruppo finanziario italiano – Assicurazioni Generali, sinonimo da oltre 180 anni di garanzia e solidità, ha infatti deciso di sostenere l’Itinerario Culturale europeo attraverso il sostegno ad alcune sue iniziative di valorizzazione del territorio. Le suddette azioni sono mirate a garantire una migliore percorribilità della Via e a comunicare l’itinerario ad un pubblico sempre più vasto di appassionati. Il Turismo slow rappresenta, infatti, una risposta alla valorizzazione, anche tematica, delle eccellenze che caratterizzano i territori, generando la crescita di un turismo responsabile e sostenibile.

L’inizio di un nuovo cammino, con uno sguardo all’ambiente e al sociale, sarà presentato per l’occasione da Massimo Tedeschi (Presidente AEVF), Sami Tawfik (project manager AEVF), Alessandro Mauri (Area Manager Emilia Romagna e Toscana – Banca Generali Private) e Fabio Tamburnotti (Banca Generali private Piacenza). Modera l’incontro Donata Meneghelli, giornalista del quotidiano La Libertà di Piacenza.

Saranno presenti all’incontro i comuni sulla Via Francigena in Emilia Romagna, le associazioni di categoria, la Diocesi e i soggetti privati interessati all’iniziativa.