Via Francigena

Arte francigena: murale dedicato ai pellegrini a Vetralla

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Un nuovo murale abbellisce la città per dare visibilità e valorizzare la Francigena. Eseguita dall’artista Alessandro Ridolfi sul muro di cinta del monastero delle suore benedettine in strada Giardino, a Cura, l’opera, finanziata con le donazioni dei partecipanti alle passeggiate narrate denominate “La Francigena da Sigerico a noi”, vuole richiamare l’attenzione di vetrallesi e passanti sulla via dei pellegrini.

Non è il primo murale che trasforma Vetralla in un museo diffuso alla portata di tutti; dopo le opere della pittrice naif Primula Campomaggiore e il murale nel sottopassaggio Zaccaro, realizzato dall’artista Jhonata Grego, una nuova raffigurazione adorna la cittadina arricchendola di colore, ma anche richiamando alla sua antica storia.

È di un gruppo di vetrallesi l’iniziativa di abbellire i muri di Vetralla con delle raffigurazioni aventi per oggetto i pellegrini e la via Francigena, l’antica strada percorsa dai viandanti diretti a Roma.

Il murale, denominato appunto “Il cammino”, riproduce infatti i pellegrini che escono da un bosco e si trovano in piazza San Pietro, a Roma.

Fonte: Corriere di Viterbo