Via Francigena

Ad Arnad (AO) il 10° incontro pellegrini

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

L’Associazione “Camminando sulla Via Francigena” organizza per sabato 15 e domenica 16 settembre ad Arnad (AO) il 10° Incontro dei pellegriniPellegrini e camminatori da tutta Italia si ritrovano per conoscersi, camminare insieme, condividere esperienze e contribuire a sensibilizzare la comunità sul tema del Cammino, secondo i valori che lo contraddistinguono e che Lui stesso insegna ai pellegrini durante il loro peregrinare: il contatto con la natura, il rispetto delle diverse culture, la condivisione con le altre persone, l’attenzione verso se stessi e verso il territorio in cui si vive, l’aiuto al prossimo.

 

In occasione di questo incontro, come da programma, verranno anche promosse alcune interessanti iniziative a partecipazione gratuita, aperte a tutti i cittadini interessati dei comuni di Verres, Arnad, Hone e Bard e degli comuni limitrofi.

 

In particolare domenica mattina, all’interno del Festival Via Francigena Collective Project, promosso dall’ Associazione Europea delle Vie Francigene e dall’ Associazione Civita, è prevista una camminata da Verres a Bard, per tutti coloro che volessero riscoprire il benessere derivante dal camminare e dal condividere con altri appassionati la scoperta delle bellezze del territorio in cui si vive. Il ritrovo per tutti è alle ore 7.30 di fronte alla sede del comune di Verres, in Via Caduti per la Libertà, con partenza prevista entro le 8:00, anche in caso di pioggia. L’arrivo a Bard sarà intorno alle ore 11.30, dove verrà offerto ai partecipanti un piccolo rinfresco. 

 

A seguire ci sarà un momento letterario, nel quale la pellegrina e scrittrice Carla de Bernardi ci racconterà la sua esperienza di Cammino attraverso le pagine dei suoi libri: “Contare i passi” e “Tutte le strade portano ad Assisi”. Subito dopo, per parlare ancora di benessere, verrà presentata l’attività del Nordic Walking, la camminata con i bastoncini, in collaborazione con gli istruttori della Scuola Italiana. 

La camminata e le attività della domenica sono a partecipazione libera e gratuita.

 

Per coloro che fossero interessati ad iscriversi all’incontro, trovate tutte le informazioni e il programma sul sito: www.viefrancigene.it

email: camminandosullaviafrancigena@gmail.com