Conosciute in epoca preromana dai popoli celtici locali, gli Apuani, le sorgenti termali furono sfruttate anche in epoca romana. Divennero famose grazie alla visita, nel XVII secolo, di Carlo Borromeo, che contribuì ad accrescere la fama terapeutica delle sorgenti. Si trovano lungo la Via Francigena.