Via Francigena

Riserva della Biosfera "Ticino Val Grande Verbano"

Riserva della Biosfera "Ticino Val Grande Verbano"

La Riserva della Biosfera “Ticino Val Grande Verbano” si sviluppa lungo il fiume Ticino, tra Piemonte e Lombardia, estendendosi per oltre 332.ooo ettari e comprendendo più di 200 comuni. Costituisce un importante corridoio ecologico all’interno della Pianura Padana, possiede una ricca biodiversità, comprende numerose testimonianze storiche ed è uno dei parchi fluviali più grandi d’Europa. La Riserva è suddivisa in aree core, con un elevato grado di protezione e tutela dell’habitat; aree tampone (o buffer), sottoposte a una tutela meno vincolante, ma sempre caratterizzate da pratiche eco-compatibili; e zone di transizione, a maggior presenza antropica e di attività economiche. La riserva ha, infatti, tre obiettivi principali: conservare l’ecosistema, promuovere lo sviluppo umano ed economico sostenibile e supportare la ricerca.

La Riserva Ticino Val Grande Verbano è stata ufficialmente designata nel 2018, quale ampliamento della Riserva Valle del Ticino, che dal 2002 rientra nel progetto UNESCO “Man and the Biosphere” (MAB).

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

jojobetcasibomsahabetbetturkey girişholiganbet girişjojobet