Via Francigena

Gropello Cairoli

Gropello Cairoli

Gropello Cairoli si trova a breve distanza dal ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del Ticino. Grupellum è noto fin dal X secolo; il suo signore Bernardo, conte di Parma e Pavia, lo donò alla canonica della Ss. Trinità di Pavia. Il paese è collocato a sud di Pavia, nella zona della Lomellina, nella pianura tra il Ticino e il torrente Terdoppio. La prima parte del toponimo deriva dal termine latino grupellum, altura, dosso, oppure da ripellium, da ripa, in relazione alla sua posizione sulla sponda del Ticino. La parola “Cairoli”, invece, è stata aggiunta nel 1888 in sostituzione di “Lomellino”, in onore del patriota italiano Benedetto Cairoli, appartenente ad una ricca famiglia di proprietari terreni della Lomellina.

La struttura del paese è particolare: si sviluppa, infatti, lungo un’unica via centrale e le due chiese di Gropello Cairoli sono situate all’estremità di questa strada, di origine medievale. Oggi l’economia si basa, oltre che sull’agricoltura, sulle attività industriali, in particolare del settore chimico e metalmeccanico, ed artigianali. In aprile si svolge la festa patronale di San Giorgio, che per nove giorni anima il centro con la mostra-mercato di attrezzi agricoli, il mercatino di primavera e la fiera di primavera.

Storia

Come gli altri centri della Lomellina, Gropello Cairoli fu abitato dai Liguri, dai Celti, dagli Etruschi e, dal II sec a.C., dai Romani. Le prime notizie scritte riguardanti Gropello Cairoli risalgono all’891, quando il re Longobardo Berengario cedette il feudo a Certo Sangone.

Nel 979 i conti di Rovescala lo offrirono alla chiesa della Santissima Trinità di Pavia; dal 1183 al 1470 furono i Beccaria a governare il territorio, che dopo essere stata sotto il dominio di Galeazzo Maria Sforza, nel 1476 passò ai Visconti, signori milanesi. Nel corso della II Guerra d’Indipendenza (1859) Gropello Cairoli fu teatro di scontri e venne occupato dagli Austriaci.

 

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

jojobetcasibomjojobetcasibom giriscasibomsahabetbets10betturkey giriÅŸcasibom