Il Comune di Capannori si trova nella piana lucchese, nel cuore della Toscana ed è considerato uno dei più grandi comuni rurali d’Italia.
A circa sei chilometri da Lucca si trova il centro di “Capannole”, come venne chiamato in un documento lucchese del 745 in cui si narra di un prete lombardo e di una presbitera che fondarono qui una cappella ed un ospitale per soccorrere i pellegrini in cammino. Capannori si sviluppa infatti attorno alla chiesa dei Santi Quirico e Giuditta edificata nel 786, ma è caratterizzato da numerose chiese romaniche appartenenti ad altrettante frazioni. Il territorio ha una conformazione allungata in direzione nord-sud in relazione agli importanti itinerari che nel medioevo collegavano l’Appennino al Valdarno. Di recente creazione il museo sulla vita contadina che ben s’intona con lo spirito del mondo pellegrino e dell’antico centro agricolo.
(testo a cura della Regione Toscana)