Da marzo a novembre. Da dicembre a febbraio: compatibilmente ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. E’ sempre opportuna la prenotazione almeno un giorno prima dell’arrivo.
Chi arriva da S. Quirico d’Orcia percorrendo la s.s. Cassia troverà l’ostello al centro dell’abitato, sulla sinistra lungo la strada principale (50 metri dopo il Bar-ristorante “Il Parallelo”). Chi proviene da Castiglione d’Orcia, una volta giunto in corrispondenza del casale “Acquasalsa” ha due possibilità. La prima è seguire il tragitto ufficiale fino al podere “Passalacqua” e da qui scendere a sinistra verso l’abitato di Gallina: superato il bar ci troverete sulla destra dopo 150 metri. La seconda è fare una deviazione imboccando la “Strada del Pozzo” (a sinistra): giungerete così al centro di Gallina, immettendovi sulla Cassia, praticamente di fronte all’ostello.
Ostello
. posti letto disponibili: Nove posti letto distribuiti in tre camere con affaccio sulla campagna: una camera con letto matrimoniale, due camere con tre e quattro letti singoli.
Prezzo pernottamento
Camera condivisa: € 15,00 a posto letto con kit monouso (inclusa semplice colazione autogestita) – 5 euro aggiuntivi per biancheria, asciugamano e telo bagno.
Camera doppia: € 38,00 complessive con kit monouso (inclusa semplice colazione autogestita) – 5 euro a persona aggiuntivi per biancheria, asciugamano e telo bagno.
A disposizione: coperte leggere e pesanti.
Tassa di soggiorno: 1 euro
Timbro via francigena
frigorifero, bollitore acqua, caffettiere, asciugacapelli, deposito bagagli. A richiesta: lavatrice e asciugatrice. Salottino con piccola biblioteca e angolo lettura. Sul retro dell’ostello: garage bici, giardino attrezzato, angolo per lavare e stendere biancheria (fonte con acqua potabile), spazio tende per bivacco.
A disposizione un’ampia cucina/soggiorno con divanetti e camino a legna, fornita di stoviglie e dell’occorrente per cucinare un semplice pasto. A disposizione: caffè, thè, tisane e prodotti confezionati per la colazione. A richiesta: prodotti gluten free e senza lattosio.
A 80 metri bar-ristorante “Il Parallelo” (chiuso il martedì), a 150 metri bar “Panini ai sapori di una volta” (chiuso il sabato).
A disposizione un’ampia cucina/soggiorno con camino a legna, fornita di stoviglie e dell’occorrente per cucinare un semplice pasto od una colazione con gli ingredienti confezionati che possono essere trovati in dispensa.
Gallina (in passato conosciuta come “Osteria Gallina”) si trova nei pressi dell’antico hospitale delle Briccole (Abricula), XI° tappa dell’itinerario di Sigerico, e vicino alla rinascimentale Stazione di Posta della “Scala”. Situata sulla linea del 43° parallelo proprio al centro della Val d’Orcia, da essa si possono raggiungere in breve tempo tutti i principali luoghi d’interesse della valle.
L’ostello si trova al centro del paese, in un edificio da sempre di proprietà della nostra famiglia, che sin dall‘ottocento vi ha gestito una locanda e la stazione di posta. Nel dopoguerra ha ospitato la scuola, un bar e, fino agli anni ’70, l’Ufficio Postale. Il nostro desiderio con “La Vecchia Posta” è quello di dare continuità alla vocazione che la struttura ha avuto per gran parte della sua storia, accogliendo personalmente i nostri ospiti e condividendo con loro gli spazi comuni e il giardino.
Al piano terra della struttura è situata l’ampia cucina con l’area relax: fresca in estate e riscaldata dal camino a legna nelle stagioni più fredde. È il luogo ideale per riposarsi, consumare un thè o una tisana in compagnia e condividere racconti ed esperienze. Potrete sedervi a tavola per cena o per la colazione da consumare prima di rimettersi in cammino. Con la bella stagione vi accoglierà il giardino, luogo tranquillo affacciato sui campi di grano, dove rilassarsi e cenare sotto le stelle.
Camere e bagni si trovano al primo piano. La camera matrimoniale “Le Rondini” e la camera tripla “I Cipressi” si affacciano entrambe sull’accogliente giardino. L’ampia camera quadrupla “Le Ginestre” gode della luce del tramonto.