Da nonna Ornella si trova nel cuore della Val d’Orcia, in un piccolo borgo “Le Querciole” che ancora conserva tanto della civiltà contadina che lo ha abitato fino ala fine degli anni ’60, attualmente è abitato da 11 persone residenti.
Il borgo situato in una collina offre un panorama mozzafiato che permette di spaziare con lo sguardo a 360 gradi sulla Val d’Orcia.
Seguendo il tracciato della Francigena (Strada del Pozzo) Le Querciole si trovano a 700 mt. prima di arrivare a Gallina. (storicamente Osteria Gallina).
Siamo vicini:
– alla stazione delle Briccole (Abricula) che conserva ancora la Chiesa del Pellegrino e dove soggiornò Sigerico nell’ XI° tappa del suo itinerario sulla Francigena e dove Sostò Francesco d’Assisi
– ad un km dalla rinascimentale Stazione di Posta della Scala con davanti la sua Chiesina
– a circa 4 km dalla Stazione di Posta di Ricorsi
– a 4/6 Km dai rinomati centri termali di Bagni San Filippo e Bagno Vignoni e vicini a tutti i centri e luoghi d’interesse della Val d’Orcia.
Ornella, la persona che da il nome alla struttura, è mia madre, è nata in Val d’Orcia e alle Querciole ha trascorso i suoi attuali 89 anni di vita.
Nonna Ornella da l’esclusiva (anche ad una sola persona) di un monolocale indipendente, ampio, accogliente e confortevole, fresco d’estate e ben riscaldato nel periodo invernale. I tre posti letto possono essere singoli oppure un singolo e un matrimoniale, la cucina componibile è completa di tutti gli elettrodomestici. L’ampio giardino, con vista mozzafiato, consente di mangiare comodamente all’aperto, di rilassarsi nei lettini prendisole e nell’amaca.