La chiesa Santuario di San Giovenale, di cui oggi rimangono solo pochi resti, è situata al Km 49 della Via Cassia, a circa un km dall’abitato di Sutri. La storia della sua fondazione è avvolta nel mistero, ma si crede possa trattarsi di una nuova dedicazione di una preesistente piccola basilica dedicata a San Felice intorno al 900 d.C. Si individuano nella planimetria almeno due fasi costruttive: l’edificio a navata unica era per metà scavato nella parete tufacea della collina e per l’altra metà edificato esternamente. L’oggetto del culto, raffigurante San Giovenale rivestito dei sacri paramenti episcopali, era posto nella parete nord della Chiesa.