Via Francigena

Walking the talk: il valore dei diritti umani sul Cammino di Santiago

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

“Il valore dei diritti umani sul Cammino di Santiago: sfruttare il potere del turismo per promuovere il dialogo interculturale e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.

E’ questo il titolo del progetto universitario internazionale organizzato dal World Tourism Organization (UNWTO) in collaborazione con l’Helsinki Espana University Network e il Compostela Group Universities.

Dal 17 al 22 marzo, per oltre 5 giorni, alcuni studenti specializzandi in vari campi di studio, provenienti da venti università di 13 Paesi, percorreranno 100 km dei diversi percorsi del Cammino di Santiago terminando il viaggio a Santiago de Compostela. L’obiettivo è confrontare le sfide di sostenibilità studiate in precedenza con la realtà lungo il Cammino, al fine di apportare gli adeguamenti necessari o identificare nuovi prodotti per il turismo sostenibile.

Il progetto culminerà con un Forum internazionale universitario a Santiago de Compostela, nel quale saranno presentate le conclusioni del lavoro e vedrà l’approvazione della Dichiarazione dei Rettori sul valore dei diritti umani sul Cammino di Santiago.

Clicca qui per maggiori informazioni