Descrizione: Un bellissimo cammino nella Puglia meridionale, tra sacro e profano.
Qui si trova l’ultima parte della Via Francigena nel Sud, l’antica strada che pellegrini, crociati, cavalieri templari e tanti altri seguivano per poi imbarcarsi per la Terra Santa.
Un viaggio a piedi da Lecce fino al Capo di Leuca, il Finis Terrae, alla scoperta di importanti monumenti cristiani e ancora più antichi luoghi di culto pagani. Un itinerario emozionante attraverso antiche strade, tranquilli paesini e campagne dormienti che farà scoprire la storia e la cultura di quest’angolo di mondo.
I percorsi della Via Francigena ricalcano, da nord a sud, secoli di storia:
- Lecce, la “Firenze del Barocco”
- Il Castello di Acaya
- I Megaliti di Giurdignano
- Il “Griko”, lingua di terre del passato
- I più antichi affreschi bizantini di Puglia
Caratteristiche tecniche del viaggio
Scegli liberamente le date migliori per te e contatta le guide di Slow Active Tours per concordare tutti i dettagli.
L‘itinerario lungo la Via Francigena nel Sud è adatto a chiunque sia abituato a camminare per lunghi tragitti. La lunghezza delle tappe va da un minimo di 15 ad un massimo di 26 km, con dislivelli e percorsi facili e tempi di percorrenza tra le 3 e le 6 ore.
Le escursioni si snodano tra sentieri e stradine di campagna, con alcuni rari ma indispensabili passaggi su strade trafficate.
Consigliamo di attrezzarsi di scarpe comode ed adatte al trekking, cappellino, acqua, crema solare, costume da bagno e impermeabile in caso di pioggia.
Per maggiori informazioni:
Visita il sito web di Slow Active Tours
Tel: +39 0832 1826868
Mail: info@slowactivetours.com
Via Corrado Alvaro, 17a – 73100 – Lecce, LE – Italia