Via Francigena

Versus, festival dedicato ai documentari di viaggio che entra nel Festival Francigena Collective Project

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Versus – Filmare il viaggio, il festival dedicato ai documentari di viaggio organizzato da Tabula Rasa Eventi, che si terrà a San Salvatore Telesino da martedì 26 maggio a martedì 2 giugno viene inserito nel Festival delle vie Francigene.

 
Il bando di concorso aperto ai cineasti emergenti e affermati, amatoriali e professionisti, ma anche alle scolaresche, ha raccolto ottimi responsi con l’invio di materiale molto interessante, che sarà valutato da una giuria tecnica. Tre le categorie in concorso: Viaggio Doc (Documentario di viaggio), Corto in classe (riservato alle scuole), Routes (Corto rurale). Il tema centrale dei contributi da inviare, e in generale dell’intero festival, è il viaggio come metafora spirituale e percorso fisico, lo strumento filmico che sappia valorizzare il territorio, il patrimonio paesaggistico e la cultura locale
 
Continua la grande chiamata per Versus: call for bed & work! Lo staff chiede ospitalità per i turisti e gli appassionati di cinema che saranno a San Salvatore in occasione di Versus: l’invito è esteso alle famiglie del paese, in cambio un rimborso spese e un posto in giuria, allo scopo di ospitare nelle proprie abitazioni i turisti che saranno al Festival. Versus invita calorosamente tutti coloro che  vogliono avvicinarsi al mondo del cinema, o che operano nel mondo del volontariato culturale, a collaborare per la buona riuscita dell’evento. Cosa serve? Passione, energia, entusiasmo e tanta, tanta voglia di fare!
 
L’ultima notizia relativa a Versus, ricevuta dallo staff che è nel pieno delle ultime attività organizzative, arriva direttamente dal Festival Europeo delle Vie Francigene: L’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Civita, che stanno promuovendo la quinta edizione del Festival Collective Project Via Francigena 2015, hanno inserito anche Versus tra le iniziative legate alla promozione e valorizzazione dei territori attraversati dall’antico percorso.
 
Una menzione significativa, che valorizza la manifestazione dedicata alla figura di Sant’Anselmo D’Aosta (1033-1109), che nel 1097 da Canterbury raggiunse Roma fino a toccare il Sud dell’Italia, soggiornando anche all’Abbaziale normanna di San Salvatore Telesino.
 
Il Progetto è realizzato con il contributo del PSR Campania 2007/2013, Asse IV – Approccio LEADER Misura 41 – Sottomisura 413 del PSL Titerno, Misura 313.
 
Fonte: Ottopagine