Via Francigena

Vercelli, antico crocevia sulla Francigena. Meta amata dai pellegrini.

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Un fiume che procede lento lungo le strade della fede e che ogni anno aumenta la sua portata. È quello dei pellegrini che si mettono per strada da tutto il mondo, a piedi o in bicicletta, e percorrono i sentieri della via Francigena, sulla cui mappa Vercelli ha saputo guadagnarsi negli anni una croce importante.

Dal 2011 ad oggi un incremento costante di pellegrini e viandanti. Vercelli ha avuto un sensibile aumento di camminatori in transito sulla Francigena. Ne hanno usufruito le varie strutture di accoglienza presenti in città.

Il 58% dei viaggiatori transitati da Vercelli nel 2014 puntava verso Roma lungo le strade della Francigena, il 4% andava in direzione della Spagna sulle rotte del Cammino di Santiago di Compostela. Numeri non casuali: Vercelli ha una posizione strategica sulla rotta della Francigena e intercetta un importante bacino di viandanti: quelli in arrivo da Monginevro e Moncenisio, che quest’anno sono stati il 23%, e dal Gran San Bernardo, il 39%.

Fonte: La Stampa