L’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Movimento Lento hanno istituito la figura dei “Trail Angels”: si tratta di associazioni locali che si sono assunte l’impegno di controllare un tratto del percorso della Via Francigena, verificandone la sicurezza e la manutenzione e, dove fosse necessario, intervenendo sulla segnaletica ufficiale, sostituendo quella in cattivo stato e migliorandone l’efficacia. Queste attività sono complementari ed a supporto delle azioni che portano avanti i comuni sui singoli territori.
AEVF offre alle associazioni aderenti al progetto la possibilità di ricevere gratuitamente i segnavia adesivi necessari e di ottenere visibilità sui canali social per le iniziative legate alla cura e all’animazione del percorso. AEVF, che non ha competenza per intervenire direttamente sulla manutenzione dell’itinerario, agisce come trait d’union tra l’utenza del percorso, turisti e pellegrini, e le amministrazioni locali, Comuni, Province/Dipartimenti e Regioni, inoltrando a queste ultime le segnalazioni ricevute sullo stato del percorso.
In Inghilterra, il tracciato ufficiale della Via Francigena è controllato dalla North Downs Ways; in Francia il percorso ricalca le GR145 di responsabilità della Fédération Française de Randonnée; mentre in Svizzera la Via Francigena corrisponde alla “Route 70” ed è sotto il controllo di Suisse Mobile. In Italia, il percorso validato da regioni e Ministero, vede nei comuni i soggetti competenti per la manutenzione.
In Italia, le associazioni “Trail Angels” che fanno parte della rete sono:
- Associazione LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO di Ivrea
attiva tra Pont-Saint-Martin (Ao) e Piverone (To), Valle d’Aosta e Piemonte
- Associazione AMICI DELLA VIA FRANCIGENA di Santhià
attiva tra Piverone (To) e San Germano Vercellese (Vc), Piemonte
- Associazione MOVIMENTO LENTO
in supporto all’Associazione AMICI DELLA VIA FRANCIGENA di Santhià
- Associazione AMICI DELLA VIA FRANCIGENA di Vercelli
attiva tra San Germano Vercellese (Vc) e Palestro (Pv), Piemonte e Lombardia
- LA TORRE MERLATA
attiva tra Palestro e Mortara (Pv), Lombardia
- Associazione TRANSITUM PADI
attiva tra Piacenza e Pontenure (Pc), Emilia-Romagna
- Associazione FIORENZUOLA IN MOVIMENTO
attiva tra Piacenza (Pc) e Fidenza (Pr), Emilia-Romagna
- Associazione AMICI DELLA VIA FRANCIGENA IN LUNIGIANA E VAL DI MAGRA
attiva tra Passo della Cisa (Ms) e Lucca (Lu), Toscana e Liguria
- ASSOCIAZIONE TOSCANA DELLE VIE FRANCIGENE E CAMMINI
attiva in Toscana
- Gruppo Trekking Senese
attiva tra San Gimignano e Celle sul Rigo, Toscana
- MEDITERRAID CAMMINA
attiva tra Viterbo e Roma, Lazio
- CAI Viterbo
attiva tra Proceno e Monterosi; tra Ronciglione e Nepi (variante Cimina VF), Lazio
- VALORIZZAIAMO VEIO
attiva tra Isola Farnese (Rm) e La Storta (Rm), Lazio