Via Francigena

Tourists 4 future: il social tour alla scoperta dell’Italia che rinasce

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Venerdì 15 Maggio alle ore 18, ospiteremo sulla pagina Facebook AEVF, Valentina Miozzo e Stefania Gentili per una live dedicata al progetto Tourist 4 Future.

Un’iniziativa di viaggio dedicata al turismo sostenibile nella fase post Covid-19, a cui va il sostegno e il patrocinio dell’Associazione. Il team partirà per 3 mesi per la traversata d’Italia, dalla Sicilia a Bergamo, camminando anche su alcuni tratti della Via Francigena in Toscana, dando visibilità alle realtà di eccellenza in termini di attenzione ambientale e sostenibilità dei territori, lungo il percorso.

Il primo obiettivo del progetto è quello di rilanciare il turismo ambientale, sostenibile e responsabile.

Il viaggio sarà compiuto da 5 amici, esploratori, guide ambientali, naturalisti, antropologi, navigatori e fotografi che partiranno a fine giugno la data esatta sarà decisa in base alle indicazioni governative per questa estate) che viaggeranno a piedi, in bici e in treno dal sud Italia fino a Bergamo, la destinazione finale.

Tourists 4 Future è un viaggio che vuole lanciare un messaggio di solidarietà e sostenibilità, che vuole raccontare un’Italia autentica, che esce da un periodo di sofferenza più forte di prima anche grazie al turismo ambientale, sostenibile e responsabile.

Nei tre mesi di viaggio il team attraverserà parchi naturali, visiterà borghi, paesini, agriturismi, scoprirà tradizioni, luoghi e persone. L’obiettivo è dare voce ai piccoli operatori del turismo italiano, dalle strutture turistiche alle guide e alle associazioni locali, che hanno vissuto un lungo periodo di crisi. Gli operatori del turismo ambientale e sostenibile saranno i primi beneficiari del progetto.

Tutto il viaggio sarà raccontato giorno per giorno sui social media ufficiali, con l’obiettivo di coinvolgere gli italiani a scoprire nuove mete, affrontando anche le dinamiche sociali e i problemi relativi al viaggio in questo periodo con tante limitazioni ed incognite. Tourists 4 Future è a tutti gli effetti un progetto mediatico senza scopo di lucro che vuole raccontare l’Italia post Covid-19, attraverso lo storytelling sui social media.

Il team è composto da guide ambientali che per lavoro accompagnano turisti italiani alla scoperta del mondo. Quest’anno non lo faranno per lavoro, ma per passione. I componenti di Tourists4Future sono: Valentina Miozzo (travel blogger e consulente per il turismo sostenibile), Mauro Cappelletti e Cristiano Pignatoro (guide ambientali escursionistiche), Stefania Gentili (fotografa e guida ambientale), Francesco Quero (musicista e navigatore).

Vi aspettiamo sulla nostra pagina Facebook venerdì 15 alle 18 per parlarne insieme!