La segnaletica “ufficiale” installata finora lungo l’itinerario è di vari tipi:
- un cartello metallico stradale che viene quindi installato lungo i tratti di percorso in cui transitano anche veicoli a motore;
- un piccolo cartello metallico che si presta all’installazione lungo strade campestri e sentieri;
- un supporto in alluminio giallo su cui viene installato un segnavia, munito di una freccia;
- adesivi bianco-rossi con il simbolo del pellegrino nero;
- segnavia di vernice con il simbolo del pellegrino nero.
La segnaletica è stata posata lungo il percorso ufficiale lungo tutto il tratto tra Pont Saint Martin e Roma. Quindi tutto il tratto italiano, esclusa la Regione Autonoma Val d’Aosta dove invece è necessario seguire le indicazioni regionali gialle.
Oltre ai segnavia ufficiali, lungo il percorso si possono trovare numerosi altri segnavia, il più frequente dei quali è una freccia bianca con pellegrinetto giallo, che però indica un percorso diverso da quello ufficiale.