Via Francigena

272036442_116922040857724_4543446676782985917_n
Scienza Servizievole in Cammino: educazione e cammino vanno di pari passo

Scienza Servizievole in Cammino è un progetto itinerante che nasce dall’idea della professoressa Daniela Lucangeli di diffondere una scienza vissuta, condivisa e messa al servizio della comunità.

Da giugno a settembre, infatti, i partecipanti al progetto, guidati da Giuseppe Giorato, attraverseranno la Via Francigena italiana coinvolgendo esperti del mondo della scienza, della pedagogia, della cultura e professionisti della comunità scientifica. Le loro conoscenze verranno così messe al servizio di educatori, insegnanti, operatori, ricercatori, specialisti ma anche di famiglie e curiosi che vorranno unirsi in cammino.

Il cammino è organizzato in collaborazione con Mind4Children dell’Università di Padova, Heart4Children APS e l’Associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati e la Ricerca sulle Situazioni di Handicap (CNIS), di cui Lucangeli è Presidente. Il viaggio si snoderà per 1800 km distribuiti in 90 tappe, partendo dalla Valle D’Aosta fino ad arrivare in Basilicata, a Matera. Di pari passo al cammino, verranno proposte conferenze, congressi e spettacoli proprio sui temi oggetto di studio.

Il primissimo appuntamento è l’11 giugno a Torino, in cui si terrà la presentazione ufficiale del progetto e Daniela Lucangeli e Alessandro D’Avenia terranno la conferenza “Passo dopo passo verso la Scuola che vorrei: dialogo su una scuola possibile”.

Subito dopo partirà il viaggio: il 13 giugno avrà inizio al Colle del Gran San Bernardo in Valle d’Aosta, per arrivare il 14 settembre a Matera, attraversando Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Puglia.

Resta aggiornato sulle tappe e gli eventi in programma seguendo la pagina Facebook “Scienza Servizievole in Cammino”.

Condividi questo articolo
e seguici sui nostri canali social:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email

Scopri la Via

Diventa Socio

L’Associazione Europea delle Vie Francigena unisce comuni, province, regioni e paesi europei attraversati dalla Via Francigena.

APP & Guide ufficiali

Questi strumenti ti aiuteranno a trovare la tua strada lungo la Via Francigena

Diventa Partner

Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che condividono i nostri valori e che vogliono aiutarci a promuovere il turismo lento in Europa.

More
NEWS