Via Francigena

20230323_181525
Romee. L’Europa in cammino

Il 23 marzo si è tenuto a Roma l’incontro dedicato alle tre Vie Romee, a cui hanno partecipato il Presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene Massimo Tedeschi, la Presidentessa dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, il Vicepresidente di AEVF Silvio Marino e i rappresentanti dei cammini coinvolti, ovvero Mirko Pacioni, Consigliere del Direttivo dell’Associazione Italiana Via Romea Germanica, e Aleksandra Grbic, Coordinatrice di progetto dell’Associazione Europea Romea Strata.

Un momento importante per riflettere insieme sulle sfide dei tre itinerari che dall’Antico Romano Impero uniscono l’Europa e creano un crocevia di idee e scambi culturali.

“Via Francigena (da Canterbury), Via Romea Germanica (da Stade), Romea Strata (da Tallin) sono in cammino insieme – ha dichiarato il Presidente della nostra Associazione – Già l’11 settembre 2021, in occasione dell’arrivo a Roma della marcia “Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again!” per celebrare i 20 anni di AEVF venne firmato un accordo tra le tre Vie Romee Maggiori per promuovere la collaborazione e creare sinergia a servizio di pellegrini e viandanti che, a piedi o in bicicletta o con altri mezzi, arrivano a Roma.  Al centro di questo accordo c’è Roma, la meta finale del pellegrinaggio, dove i viandanti, provenienti da tutto il mondo, arrivano per visitare e rendere omaggio alla tomba dei santi Pietro e Paolo”.

Le tre Vie Romee stanno già collaborando nell’ambito del progetto europeo triennale Horizon 2020 rurAllure che promuove la cooperazione culturale e il turismo accessibile lungo gli itinerari storici europei, come le vie romee, le vie di Compostela, la via di Sant’Olav in Norvegia. Alle tre romee è dedicato un intero progetto pilota incentrato sul patrimonio termale che i pellegrini possono incontrare nel loro cammino verso Roma.

Per saperne di più, ascolta il podcast di Radio Vaticana cliccando qui.

Il 23 marzo 2023 si è tenuto a Roma, nel Campidoglio, l’incontro dedicato alle tre Vie Romee: 'Romee. L’Europa in cammino'.

Condividi questo articolo
e seguici sui nostri canali social:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email

Scopri la Via

Diventa Socio

L’Associazione Europea delle Vie Francigena unisce comuni, province, regioni e paesi europei attraversati dalla Via Francigena.

APP & Guide ufficiali

Questi strumenti ti aiuteranno a trovare la tua strada lungo la Via Francigena

Diventa Partner

Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che condividono i nostri valori e che vogliono aiutarci a promuovere il turismo lento in Europa.

More
NEWS