Via Francigena

Tappa 41 - Da Viterbo a Vetralla

Tappa 41 - Da Viterbo a Vetralla

Traccia Gps

Traccia Gps

  • Partenza: Viterbo, Piazza del Plebiscito
  • Arrivo: Vetralla, Duomo
  • Lunghezza: 21,9 km
  • Difficoltà a piedi: Media
  • Come arrivare: Linee FS Roma-Viterbo e Orte-Viterbo, stazione Viterbo

La tappa non è al momento percorribile poiché sono in corso attività di manutenzione e miglioramento del tracciato. Si suggerisce di percorrere la variante di tappa B21 Viterbo-Vetralla (link) o la tappa B21 Viterbo-Sutri (link).

Partendo da Piazza del Sacrario, si attraversa Piazza del Plebiscito fino ad uscire dalle mura medievali di Viterbo da Porta Romana; si passa sotto Porta San Biele e quindi Via della Grotticella risalendo poi Strada Roncone. Da qui inizia un sentiero che attraversa boschi di castagni e querce fino a raggiungere il borgo di San Martino al Cimino, frazione di Viterbo. Si entra in San Martino al Cimino dalla Porta Nord costeggiando la famosa Abbazia  Cistercense del XIII secolo; dopo aver attraversato l’intero borgo, si esce dalla porta Sud. Dopo qualche km su agevoli sentieri sottobosco e pochi tratti in asfalto su strade vicinali con affacci panoramici in direzione nord verso Montefiascone, si entra nei boschi del Monte Fogliano percorrendo sentieri ombrosi che scendono verso il borgo di Tre Croci, frazione di Vetralla. Da Tre Croci, si incontra un breve tratto di strade sterrate che raggiunge Vetralla incrociando Foro Cassio.


 
Viterbo a Vetralla
zoomgeolocalization
Viterbo a Vetralla

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email