Tappa 26 - Da Pietrasanta a Lucca
- Partenza
- Pietrasanta, Duomo
- Arrivo
- Lucca, San Michele
- Lunghezza totale
- 32.6 km
- Come arrivare
Linea FS Roma-La Spezia, stazione Pietrasanta
Subito dopo Pietrasanta possiamo visitare l'antica Pieve di S. Giovanni, e proseguire in saliscendi tra le colline lucchesi. Dopo la visita al centro storico di Camaiore e all'antica Badia, saliamo verso Monte Magno. Da qui percorriamo la SP1, a tratti molto pericolosa per il traffico veicolare.
Risaliti a Piazzano scendiamo nella valle del torrente Contesola e, attraversato il Serchio a Ponte San Pietro, raggiungiamo Lucca.
Discreta la disponibilità di acqua, punti di ristoro a Camaiore, Monte Magno, Valpromaro, San Macario in Piano.
Scarica la mappa di questa tappa in PDF stampabile
Scarica la mappa di questa tappa in PDF per cellulari e tablet
Scarica la legenda delle mappe
Scarica tutte le mappe della Via Francigena in PDF
Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi o proposte di miglioramento dell'itinerario scrivendo a percorso@viefrancigene.org. Grazie per il vostro aiuto.