Il primo paese che incontriamo è Roppolo, sovrastata dalla mole del suo Castello, dal quale si gode un bel panorama sull’anfiteatro morenico di Ivrea e sul lago di Viverone.
Il percorso verso Cavaglià si svolge su strade campestri, dopo il paese possiamo visitare il Santuario di Nostra Signora del Babilone e raggiungere Santhià lungo tranquille strade di campagna.
Punti di ristoro e acqua a Roppolo e Cavaglià.
E’ possibile timbrare la credenziale presso il Comune di Viverone ed il Comune di Roppolo, con un timbro speciale ideato dai bambini delle scuole elementari dei due Comuni, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Semi di Serra ed il Movimento Lento.