Il percorso presenta modesti saliscendi tra campi e boschi, prevalentemente su strade asfaltate, fino alla lunga salita che porta ad attraversare Vetralla, Pietrara e Vico Martino. Dopo un tratta pianeggiante inizia una lunga discesa verso il delizioso borgo di Capranica e Sutri, perla semisconosciuta lungo la Francigena, con il suo Anfiteatro scavato nel tufo, il Mitreo e il bel centro storico.
Acqua e punti di ristoro solo a Vetralla e Capranica.
Come stampare le mappe

La segnaletica in questa tappa è stata posata grazie al contributo di:


Slow Travel Network / Somaschini Riccardo / Soravia Anna / Stefoni Jimmy / Stillavato Gianni / Stura Mara / Tabarrini Massimo