Via Francigena

Torre de' Negri

Torre de' Negri

L’assetto urbanistico di oggi è una conseguenza degli straripamenti del passato del fiume Po.

Torre de’ Negri, a 15 km da Pavia, si estende su una superficie di 4,2 km², non lontano dal fiume Po. Secondo alcuni documenti, il nome originario del luogo era “Casa degli Scanati” (Domus Scanatorum) o “Torre degli Scanati” (Turris de Scanatis).

L’assetto urbanistico attuale è l’effetto delle inondazioni del Po che in passato hanno spesso colpito il paese; quella più grave si è verificata nel 1786. Oggi è un centro agricolo e vi si pratica la pioppicoltura. La chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate è stata costruita nel 1394 per volontà di Umbertino Negri. Il Santo Patrono viene festeggiato il 17 gennaio.

 

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

jojobetcasibomjojobetcasibom giriscasibomsahabetbetturkey giriÅŸ