Via Francigena

Equi Terme

Equi Terme

OFFERTA PELLEGRINA

Da secoli le acque piovane vengono raccolte dall’imponenza delle Apuane, filtrate nel sottosuolo, arricchite di Sali minerali e principi attivi preziosi per la salute e quindi riaffidate alla superficie, dove vengono raccolte e sfruttate; il cuore di marmo delle Apuane è l’origine delle acque curative che da secoli alimentano le Terme di Equi. Le acque delle Terme di Equi sgorgano dal sottosuolo ad una temperatura fra i 22 e i 27 °C che le fa rientrare nel campo delle sorgenti ipotermali; è un’acqua minerale propriamente detta avendo un residuo fisso superiore al 1gr/l (4,8 gr/l) e per la sua composizione chimica specifica è classificata tre le acque Clorurato sodiche solfato alcalino-terrose e come tale è caratterizzata per la presenza di grandi quantità di cloruri, sodio e solfati ed in minor misura di bicarbonato, calcio, potassio, magnesio e tracce di litio, bromo e ferro.

La presenza durante l’anno di quantità variabili dello ione ferro disciolto in acqua, determina caratteristiche mutazioni della colorazione delle acque, fenomeno ben visibile nelle due piscine termali esterne, dovuto all’ossidazione a contatto con l’aria dello ione ferroso (Fe++) in ione ferrico (Fe+++) che dona alle acque, in alcuni periodi dell’anno, una caratteristica colorazione rosso mattone.

Le nostre acque vantano uno straordinario potere curativo e rigenerante, e sono particolarmente indicate per la cura delle affezioni dell’apparato respiratorio e otorinolaringoiatriche (faringiti, sinusiti, riniti, laringiti, tra-cheiti, bronchiti, bronchi ectasie, sordità rinogena), delle affezioni cutanee (eczemi, acne giovanile, dermatosi pruriginose, psoriasi), dell’apparato locomotore (artrosi, reumatismi articolari, fibrosità, postumi di fratture, lombo sciatalgie), nonché per la cura di vasculopatie e flebopatie di tipo cronico.

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

jojobetcasibomjojobetcasibom giriscasibomsahabetbets10betturkey giriÅŸ