Facendo seguito alle precedenti comunicazioni, si segnala l'art. 5 del recente decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 302 del 31 dicembre 2014), coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2015, n. 11 recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.».
Leggi tuttoL’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) ha partecipato alla conferenza di chiusura del progetto “Italia, Grecia e Turchia a piedi”, lo scorso 6-7 Febbraio presso Izmit, in Turchia.
Leggi tuttoL'Associazione Europea della Via Francigena, AEVF, contribuisce significativamente alle strategie macroregionali dell'Unione Europea nell’ambito dello sviluppo del turismo sostenibile.
Leggi tutto
Esce anche in inglese la Guida "Francigena. Una strada Europea dal Gran San Bernardo a Roma" per scoprire la Via da un punto di vista storico, culturale, turistico e gastronomico. Un libro corredato da suggestive immagini per avvicinare a questo percorso “lento” gli appassionati di viaggio e turismo outdoor.
Leggi tuttoIl Tesoro di Santo Stefano è una raccolta di oggetti preziosi la cui origine sarebbe riconducibile ad un’antica leggenda medievale, legata alle vicissitudini dei pellegrini che percorrevano la Via Francigena attorno all’anno Mille.
Leggi tuttoIl tratto svizzero della via Francigena è sicuramente uno dei più affascinanti dell’intero Itinerario Culturale del consiglio d’Europa. A consigliarlo è il prestigioso quotidiano britannico The Guardian.
Leggi tuttoIn allegato il testo dello speech conclusivo dell'Eurodeputata Silvia Costa per la Conferenza sul ruolo dei public service media per l'integrazione culturale europea "The Promise of Eu", organizzata lo scorso 12 e 13 settembre dal Dipartimento per le Politiche Europee e dalla Commissione europea in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea.
Leggi tuttoIl messaggio del Presidente AEVF, Massimo Tedeschi, agli enti soci dell' Associazione Europea delle Vie Francigene. Progettualità in corso e prospettive future, nell'anno in cui l'associazione festeggia i 15 anni della sua fondazione.
Leggi tutto
Domenica 24 maggio aprono in Toscana le “Terme della Via Francigena” e Gambassi Terme è pronta a fare festa in piazza Roma.
L’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) ha promosso, a partire dal 2012, il coordinamento su scala europea tra le Regioni attraversate dall’Itinerario culturale del Consiglio d’Europa della Via Francigena.
Leggi tuttoIn data 2 aprile 2015 Piero Fassino, sindaco di Torino e presidente ANCI, ha inviato al presidente AEVF Massimo Tedeschi l’invito ad un incontro in data 9 aprile presso la sede nazionale ANCI in quanto "in vista dell’anno giubilare indetto dal Santo Padre, l’ANCI intende promuovere un progetto culturale volto a valorizzare quanto sin qui fatto dai Comuni aderenti all’Associazione Europea delle Vie Francigene".
Leggi tuttoL'Associazione Europea delle Vie Francigene al servizio dei territori in Svizzera per implementare lo sviluppo del cammino europeo.
Leggi tutto